Sarebbero 400 mila in meno le presenze registrate negli ultimi due mesi sulle spiagge, con un'ulteriore flessione nei primi dieci giorni di agosto che ha registrato il 15% in meno di turisti rispetto a luglio. Il trend negativo rilevato dal Sib, il sindacato dei balneari, è confermatodalle scarse presenze negli alberghi e dal calo dei consumi: il tutto esaurito viene registrato infatti solo nel fine settimana. Il fenomeno è più sentito nelle isole, vanno un po' meglio la riviera Adriatica rispetto al Tirreno, performance a livello delle aspettative solo in Campania e nettamente inferiori in Calabria