Il comune che ospita la Costa Smeralda, Arzachena, sarà inserito tra le Blue Zones della Sardegna, le regioni del mondo dove le persone vivono significativamente più a lungo, con una maggiore concentrazione di centenari.
“Accogliamo con immenso piacere i risultati del grande lavoro di ricerca storica e scientifica che riconoscono ad Arzachena le caratteristiche uniche che la accomunano alle altre, rare, Blue Zones del mondo - afferma il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda -. Da questo annuncio, si aprono nuove opportunità per il territorio e nuove sfide che ci impegnano ancor di più nella tutela del patrimonio materiale e immateriale di cui abbiamo la fortuna di beneficiare. Grazie a questi elementi puntiamo a delineare un modello di sviluppo sostenibile che coniughi sempre più turismo e benessere”.
L’annuncio è stato dato durante il Longevity Fest 2025, a Porto Cervo, promosso dal Consorzio Costa Smeralda in partnership con Smeralda Holding e con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Arzachena.
“Siamo onorati che questo annuncio sia arrivato durante un evento che, anno dopo anno, si conferma un punto di riferimento per la divulgazione scientifica e per la promozione di uno stile di vita consapevole e sostenibile – commenta Mario Ferraro, vicepresidente del Consorzio Costa Smeralda -. Il Longevity Fest è un’occasione unica per mettere in dialogo esperti di fama internazionale, comunità locali e cultura del territorio, creando un ponte tra ricerca scientifica e tradizione. Un appuntamento che contribuisce a rafforzare il ruolo della Costa Smeralda non solo come destinazione turistica d’eccellenza, ma anche come polo di innovazione e laboratorio naturale nel campo del turismo del benessere”.