Da Napoli a Berlino in Frecciarossa, accordo fra Trenitalia e ferrovie tedesche

Cresce il progetto della “metropolitana d’Europa”, grazie alla nuova intesa fra Trenitalia, le ferrovie tedesche Deutsche Bahn (Db) e quelle austriache Öbb. Entro il 2026 saranno infatti attivati i nuovi collegamenti transfrontalieri ad alta velocità da Milano e da Roma verso Monaco di Baviera. Quattro al momento le partenze, due da Milano, che avranno un tempo di viaggio di sei ore e mezza e fermeranno a Brescia, Verona, Rovereto, Trento, Bolzano e Innsbruck. Per quanto riguarda invece il Frecciarossa da Roma, che avrà una durata di 8 ore e mezza, fermerà anche a Firenze e Bologna. L’apertura del tunnel di base del Brennero ridurrà inoltre i tempi di viaggio di circa un’ora. Da dicembre 2028 infine, l’offerta complessiva arriverà a 10 collegamenti e le tratte saranno estese fino a Napoli e Berlino.

Il nuovo servizio sarà operato con il Frecciarossa 1000, unico treno europeo capace di adattarsi alle differenti tensioni elettriche degli altri Paesi. “Collegare in treno l’Italia con le principali città europee - ha sottolineato Giampiero Strisciuglio, amministratore delegato di Trenitalia - è uno degli obiettivi strategici del gruppo Fs. Il Frecciarossa si conferma protagonista anche sui mercati internazionali, con l’ambizione di diventare il treno degli europei e non solo degli italiani”.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo