DestinItaly: il turismo di lusso local e autentico

Osservando la Campania dalla lente di DestinItaly, operatore che si occupa di Esperienze tematiche in Italia, è evidente che il plus di un viaggio su misura risieda nell’abbinamento di un’esperienza pratica a ogni tour.

I gruppi high spender da Usa, Uk, Canada, Francia, Svizzera, Germania e Medio Oriente spendono tra 6 e 7mila dollari a persona per un viaggio di 11 giorni nel Golfo, in una dimensione di lusso accessibile che privilegia qualità e autenticità e chiedono di unire bellezza, conoscenza e relazione.

“Vendere un territorio, ad esempio come quello di Stabia, significa raccontarlo attraverso le persone che lo abitano: archeologi, artigiani, chef e local expert restituiscono valore e profondità” spiega Giusi del Gaudio, travel design manager DestinItaly.

Non semplici visite guidate, ma esperienze discovery con gli archeologi in aree museali non aperte al pubblico, laboratori di ceramica e sartoria napoletana, incontri con galleristi e designer locali, degustazioni in vigna, classi di cucina, visite a produttori, picnic in gozzo, trekking botanici. Il viaggio è un atto culturale: “Vogliamo contribuire a bilanciare la geografia del turismo italiano: il lusso, oggi, non è il possesso, ma l’esperienza condivisa da un punto di vista privilegiato”.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo