Estate positiva per il Friuli Venezia Giulia

Performance positiva nei mesi estivi per il Friuli Venezia Giulia, che a maggio e giugno registra “un aumento del 3,5% di presenze in tutta la regione, per un totale di 2,3 milioni in numeri interi” dichiara Sergio Emidio Bini, assessore alle Attività produttive e Turismo del Friuli Venezia Giulia.

A trainare il turismo è il ritorno massiccio degli italiani, con un incremento del 10% rispetto agli stessi mesi del 2024.

“Le località di mare si confermano le mete più gettonate, basti pensare che quasi i 2/3 delle presenze in Regione si concentrano lungo la costa. In totale, tra maggio e giugno, Lignano Sabbiadoro, Grado e la riviera triestina hanno registrato 1,4 milioni di presenze turistiche”.

La montagna spicca un salto del +11,8% di presenze sfiorando quota 200mila pernottamenti e le città capoluogo registrano oltre il 7% in più rispetto al 2024, con quasi 740mila presenze totali.

A luglio, “il flusso degli arrivi è rimasto costante, come testimoniato dal successo dei festival, dei concerti e dei grandi eventi e dal costante aumento di traffico lungo la rete autostradale regionale”.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo