Il Viminale certifica la crescita turistica dell’estate appena conclusa: +6,22%. I dati delle rilevazioni di “Alloggiati web”, la banca dati del Ministero degli Interni, dicono che dal 21 giugno al 21 settembre 2025, sono stati 71.678.640 coloro che hanno pernottato in strutture ricettive italiane contro i 67 milioni del 2024.
Volano gli stranieri, in crescita dell'8,14% a quota 40.964.255, mentre gli italiani passano da 29.602.385 a 30.714.385 crescendo del 3,76%. Il 52% degli arrivi ha alloggiato in albergo, in crescita del 2% con oltre 37 milioni di clienti, ma le strutture extralberghiere, in cui hanno dormito 34 milioni di turisti, salgono del 10,2%.
“La crescita riguarda turisti italiani e stranieri, in ogni tipologia di struttura, su tutto il territorio nazionale. È la dimostrazione che il settore è in piena salute e rappresenta un traino per la nostra economia”, ha commentato la ministra del Turismo Daniela Santanchè.
Roberto Saoncella