L’Abruzzo accelera e parte da una visione turistica basata su un dato chiave: “Ci siamo accorti che l'Abruzzo era uno dei segreti meglio custoditi al Mondo”, spiega Daniele D’Amario, sottosegretario alla presidenza della giunta regionale con deleghe al turismo. Oggi quel segreto è svelato, come conferma la crescita dei dati ufficiali nel periodo gennaio-agosto 2025 rispetto al 2024: “Un aumento delle presenze turistiche del 16% e degli stranieri del 35%”, continua D’Amario intercettato a TTG Travel Experience 2025.
La regione punta su un’offerta che va ben oltre i 133 km di costa e le vette più alte dell’Appennino: parchi nazionali, aree protette e riserve marine alimentano un turismo outdoor esperienziale in espansione. Strategico anche il rilancio dei borghi, grazie a un riconosciuto patrimonio culturale ed enogastronomico. A Rimini quest’anno l’Abruzzo si è presentato con 32 operatori, “uno spaccato di tutta l'offerta turistica abruzzese”, consolidando un percorso che, sottolinea D’Amario, “oggi sempre di più cattura l'attenzione degli italiani”. E non solo. (Zaira Magliozzi)
Clicca il video per guardare l’intervista completa a Daniele D’Amario