“Tra il 2015 e il 2018 la crescita media annua dell’occupazione turistica era dell’1,9%, mentre negli ultimi tre anni, secondo i dati Ebtl, è salita del +5,5%”. Così Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, intervenendo al TTG Travel Experience nel corso del panel ‘Gli investimenti sul turismo che cambiano le città: il caso Roma’.
La Capitale si conferma la seconda città europea per attrattività di investimenti immobiliari turistici, subito dopo Londra. “Solo nel primo semestre 2025 - ha spiegato Onorato - abbiamo attratto 397 milioni di euro, pari al 29% degli investimenti immobiliari turistici in Italia”. Un trend che si riflette anche sulla qualità del lavoro: “Negli hotel 5 stelle il rapporto è di 1,28 dipendenti per camera, mentre nelle strutture a 1 stella si scende a 1 ogni 4,6 camere. Significa più occupazione, stipendi migliori e professionalità più qualificate”.
Decisivo il contributo del turismo dei grandi eventi. “Roma non vive più solo di turismo religioso o di gruppo. Oggi si viene in città anche per una mostra, una sfilata di moda o una maratona. La Maratona di Roma oggi conta il 70% di iscritti dall’estero; per la Mezza Maratona di ottobre la quota sale all’80%. E nei prossimi giorni firmeremo un gemellaggio con la Maratona di New York - ha annunciato l’assessore -. Non è un caso, ma il risultato di una strategia: abbiamo sostituito la decrescita felice con la crescita felice. Roma deve ambire a fare ancora meglio, perché solo una crescita economica equa e condivisa può generare vera felicità”. P.T.