Una immensa riserva da 210mila chilometri quadrati in cambio della riduzione del debito. È questo il patto accettato dalle Seychelles che realizzerà la protezione dell’area oceanica grande quanto tutta la Gran Bretagna dove non verranno effettuate trivellazioni, la pesca sarà limitata e anche gli stessi accessi turistici verranno regolati.
Gli interventi dovranno essere completati entro il 2020, quando il 15 per cento della zona economica esclusiva dell’arcipelago sarà sotto protezione. L’idea arriva da una Ong, Nature Conservancy, che ha ottenuti prestiti per il Paese da fondazioni private (tra cui quella di Leonardo Di Caprio).
Oltre alle acque, il processo consentirà anche la conservazione di ben 115 isolotti: tra queste Aldabra, patrimonio mondiale dell’Unesco.