Il record è di quasi 7,4 milioni di arrivi nel 2005, ma l'obiettivo è di raggiungere i 10 milioni nel 2010, anno in cui il Sudafrica ospiterà, da organizzatore, i campionati mondiali di calcio. Una previsione di crescita che dovrebbe portare 400 mila nuovi posti di lavoro nel settore entro il 2014, così come portare al 12% il contributo del turismo al Pil nazionale. "E anche se l'industria turistica ha un ruolo primario per l'economia sudafricana - riferisce il vice presidente Phumzile Mambo-Ngcuka - le sfide non sono finite: anche in previsione dell'appuntamento con il 2010 stiamo operando per migliorare le infrastrutture, così come la sicurezza interna. Stiamo inoltre lavorando su nuovi collegamenti aerei e su un efficiente sistema per i visti d'ingresso nel Paese"