Fincantieri ha acquisito da Costa Crociere un ordine per la costruzione di due navi (di cui una in opzione) per un valore per l'armatore di 840 milioni di euro. Le unita', da 92.700 tonnellate di stazza lorda, verranno costruite nello stabilimento di Marghera (Venezia) con consegna nella primavera del 2009 e nell'autunno del 2010. Ogni nave avra' una capacita' di 2.260 passeggeri e disporra' di 1.130 cabine, delle quali 772 con balcone privato (il 68% del totale). Fincantieri ha attualmente in portafoglio ordini ben cinque unita' per Costa Crociere, tra cui "Costa Concordia", che verra' consegnata alla fine del mese, e che con le sue 112.000 tsl è la piu' grande nave passeggeri mai costruita per l'armamento italiano. Commentando la nuova commessa Giuseppe Bono, Amministratore Delegato di Fincantieri, ha detto: "Siamo estremamente soddisfatti per questo nuovo successo che consolida la nostra leadership mondiale nel comparto con una quota di mercato che sfiora il 50% e rafforza l'ottimo rapporto con Costa Crociere. Questo ordine porta a 14 il numero delle navi che ci siamo aggiudicati nell'ultimo semestre, in gran parte destinate all'export. Una performance commerciale e industriale senza eguali per diversificazione dei prodotti, che spaziano dal settore crocieristico a quello militare passando per il segmento dei mega-yacht, che in termini economici significa per noi qualcosa come 5 miliardi di euro e che assicura la saturazione dei nostri cantieri per tutto il 2009", ha concluso Bono. Pier Luigi Foschi, Presidente e Amministratore Delegato di Costa Crociere ha aggiunto: "Abbiamo avuto conferma che per il mercato europeo sono necessarie nuove alternative di itinerari, soprattutto per quei croceristi che hanno gia' fatto diverse crociere, e cio' richiede quindi un mix equilibrato di navi. I nuovi programmi di Costa, che includono crociere da Dubai per l'inverno e la primavera 2006/2007 ed una serie di 13 crociere nel Lontano Oriente previste dalla primavera del 2006 a quella del 2007, hanno ricevuto un fortissimo apprezzamento da parte della clientela europea, con una serie di partenze che sono andate esaurite nel giro di pochi giorni. Le nuove navi ci consentiranno di continuare a diversificare la nostra offerta di crociere per gli ospiti europei". Dal 1990 ad oggi Fincantieri ha realizzato 37 navi da crociera e ne ha in portafoglio altre 15 (di cui 3 in opzione) per sei diversi brand del gruppo Carnival. Queste 52 navi, ai prezzi attuali, hanno assicurato alla societa' ricavi per 21 miliardi di dollari