I piani della Grecia per la sfida 2012

Destagionalizzazione, aumento della qualità dei servizi, attenzione al turismo golf e alla nautica e sviluppo di un prodotto rurale e enologico.

Sono questi gli obiettivi dell’Ente ellenico per il turismo per il 2012, con un lavoro che vuole dare seguito al piano strategico decennale lanciato nel 2011 e che prevede un intensa operazione sulla qualità e sullo sviluppo di un turismo competitivo e equilibrato con l’obiettivo che negli anni il turismo arrivi a toccare il 20% del Pil.

“Anche per quest’anno – dice il direttore dell’ente a Milano, Mikele Terzibassis  - abbiamo previsto un’ampia campagna di  promozione del prodotto turistico Grecia, puntando non solo sul classico prodotto estivo ma anche su numerose forme di turismo alternativo che si propongono di presentare la Grecia come un paese appetibile 365 giorni all’anno”.

L’attività promozionale si articolerà su dei fam trip ed eductours  per la stampa e per operatori del turismo, ed un nuovo road show dedicato agli agenti di viaggio ed ai rappresentanti del turismo associato. Per quanto riguarda il complesso delle azioni messe in campo dalla Grecia, il Paese vuole dare grande impulso al turismo crocieristico sostenuto dal progetto di rimozione completa del sistema di protezione del cabotaggio e la realizzazione dell’infrastruttura adeguata allo sbarco, con la consapevolezza che uno sviluppo coretto può portare ad un 4% del Pil. City break su Atene e Salonicco e azioni per il turismo congressuale completano il progetto.

Per quest’ultimo comparto, il Paese sta sviluppando l’ipotesi di creazione di un portale nazionale dedicato al comparto.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo