Abu Dhabi, arrivi a doppia cifra nel primo trimestre

Cresce a doppia cifra l'inbound ad Abu Dhabi. Secondo il bilancio del primo trimestre, stilato dall'Abu Dhabi Tourism & Culture Authority, i visitatori negli hotel da gennaio a marzo sono stati 594.918, a più 17 per cento sul 2011.

In aumento anche il numero totale di notti, a più 10 per cento sul 2011 con un totale di 1,725 milioni. L'incremento riguarda tutti i mercati chiave ad eccezione del Nord America e, dall’Italia, nel trimestre sono arrivati nell'emirato 10.612 visitatori, pari al 23 per cento su 2011, per un totale di 56.024 notti.

Il nostro Paese è il sesto nella classifica generale per numero di notti totali trascorse nell’Emirato e il secondo nella classifica europea dopo la Germania. La media delle notti trascorse ad Abu Dhabi nei primi tre mesi del 2012 è, invece scesa del 5 per cento ed è pari a 2,90 notti.

"Questo è ora il focus primario dei nostri sforzi - commenta Mubarak Al Muhairi, direttore generale dell'Abu Dhabi Tourism & Culture Authority -: far capire che ad Abu Dhabi c’è molto da fare e da vedere e un weekend non basta più".

In forte progressione il mercato dei Paesi del Golfo, che ha portato il 57 per cento di turisti in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Se l'Arabia Saudita è ormai il quarto mercato per importanza per Abu Dhabi, l'Asia ha fatto registrare una crescita del 37 per cento, guidata da una forte crescita della Cina.

Sono stati 8.941 i cinesi che hanno soggiornato ad Abu Dhabi nel trimestre, con una progressione addirittura dell'86 per cento rispetto all'anno scorso, portando a 16.302 il numero di notti totali (pari a +61 per cento rispetto al 2011).

I turisti provenienti dall'Europa sono invece saliti del 17 per cento, con il picco del più 46 per cento dalla Germania, dalla quale sono giunti nell'emirato 27.751 visitatori. "L'eccellente performance tedesca - sostiene Al Muhairi - è data sostanzialmente dale nuove aperture di Etihad attraverso la partnership con Air Berlin, con voli diretti da Berlino e Duesseldorf".

La Gran Bretagna rimane il più grande mercato europeo, anche se il primo trimestre ha riportato un decremento del 2 per cento, con 37.095 turisti totali e 159.216 notti.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo