Skiathos, prima isola accessibile della Grecia

Non solo Regina delle Sporadi, ma “prima isola accessibile e inclusiva in Grecia”. Dietro la crescita di Skiathos, capace di balzare da 34mila arrivi italiani nel 2019 a oltre 55mila nel 2025, sta anche e soprattutto l’adesione alla piattaforma ExtraMilers.eu per migliorare la condizioni di vita dei visitatori disabili.

“Le splendide spiagge di Megali Ammos, Agia Paraskevi, Koukounaries e Agia Eleni - ha spiegato in visita all’Ente ellenico del turismo a Milano Thodoris Tzoumas, sindaco di Skiathos - sono oggi dotate dell’innovativa tecnologia Seatrac, grazie alla quale è possibile immergersi in mare in autonomia, utilizzando una sedia mobile su rampa disponibile sul bagnasciuga. L’intera isola, che conta 60 spiagge e più di 100 hotel di ogni categoria, permette però di muoversi agilmente grazie a 15 hiking & cycling trails uniti nel circuito Pathsofgreece”.

Nota destinazione soft luxury per l’eleganza dell’artigianato nei vicoli di Hora e le suggestioni letterarie del grande scrittore Alexandros Papadiamantis, Skiathos vanta inoltre il titolo di top destination “instagrammabile”.

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo