Dopo un 2010 chiuso in leggera flessione nei pax Eteria, operatore specializzato in pellegrinaggi e viaggi culturali, punta a recuperare terreno riproponendo destinazioni in stand-by da qualche anno e nuovi itinerari religiosi in Africa, Est Europa e Medioriente. "Il Libano torna nuovamente nei nostri programmi dopo la guerra del 2006 - anticipa Silvia Fiorini, direttrice del t.o. -. Quest'anno proporremo anche l'Etiopia: è un viaggio di impatto per piccoli gruppi, alla scoperta della storia cristiana del Paese". Nell'ultimo periodo l'operatore registra interesse della clientela per alcune destinazioni insolite, come Uzbekistan, Armenia e Georgia, e per la Siria, che nel 2011 verrà riproposta negli itinerari paolini. Turchia e Israele rimangono le destinazioni di punta di Eteria: per la Terra Santa il t.o. propone un nuovo tour che da Betlemme risale a Gerusalemme e poi nel Nord del Paese. Tra le altre mete in programma Irlanda, Spagna, Francia, Scozia, Grecia, Giordania ed Egitto. "Proponiamo anche la Tunisia, perché siamo convinti che i problemi di questi giorni si risolveranno nel breve periodo". Nel 2010 Eteria ha riportato una flessione di passeggeri di 10 punti percentuali, movimentando 7300 persone.