Costa Diadema entrerà nell’arena delle crociere a partire dal 7 novembre prossimo, data fissata per il battesimo ufficiale, previsto a Genova.
Per l’occasione la compagnia organizzerà un evento che coinvolgerà istituzioni e cittadini, mentre gli ospiti potranno prenotare la propria partecipazione alla cerimonia di battesimo e abbinarla alla crociera di vernissage in partenza da Trieste il 1° novembre 2014, o alla prima crociera inaugurale, che partirà da Savona l’8 novembre 2014.
La nuova ammiraglia, attualmente in costruzione presso gli stabilimenti Fincantieri di Marghera,verrà consegnata il 30 ottobre.
“Dopo il vernissage, dall’8 novembre, Costa Diadema partirà per tre crociere inaugurali di 7 giorni nel Mediterraneo occidentale, che prevedono soste a Marsiglia, Barcellona e Savon – spiega Costa in una nota -. Queste crociere permetteranno di visitare in un’unica vacanza Firenze e Napoli, due tra le città d’arte italiane più amate. L’itinerario comprende Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Napoli, La Spezia e Savona”.
Per il resto della stagione invernale la Diadema proporrà un itinerario che prevede scali ogni settimana a Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Napoli e La Spezia.
“Costa Crociere ha investito complessivamente circa 550 milioni di euro per la costruzione, nello stabilimento Fincantieri di Marghera, della sua nuova ammiraglia – prosegue la nota -. Il progetto Costa Diadema impegna complessivamente circa 1.000 addetti diretti del cantiere e altri 2.500 dell’indotto. I benefici per l’occupazione non riguardano solo il cantiere ma, soprattutto per l’allestimento degli interni, anche circa 400 imprese esterne, la maggior parte della quali sono italiane”.