Anche nel mercato italiano si fa strada il fenomeno delle ‘dupe destinations’, destinazioni alternative che offrono le stesse emozioni delle mete più famose ma senza code e folle di turisti.
La nuova tendenza del turismo mondiale nasce dall'esigenza crescente di trovare alternative al turismo tradizionale. Sono luoghi ancora poco battuti che regalano le stesse emozioni - se non di più - delle destinazioni classiche, ma a costi contenuti e con un impatto più sostenibile. Il trend coinvolge viaggiatori di tutte le età, stanchi di selfie in luoghi sovraffollati.
Per venire incontro a queste richieste, Viaggigiovani.it propone tre ‘destinazioni alternative’ sia sul corto che sul longo raggio: la Tunisia, come alternativa alla Grecia e al Marocco, il Guatemala, per evitare il sovraffollamento del Perù, soprattutto a Machu Picchu e il Senegal, come alternativa ad altre destinazioni africane più affollate.
L’operatore mette in campo sia viaggi di gruppo in piccoli numeri che itinerari completamente personalizzati, adattabili a ogni esigenza e periodo dell'anno. Un approccio che sta conquistando sempre più viaggiatori consapevoli, disposti a sperimentare mete nuove pur di vivere esperienze autentiche.