Anantara Hotels & Resorts presenta Anantara Grand Tour D’Europa: un invito a scoprire le sue proprietà attraverso un viaggio pensato come la trama di un racconto che abbraccia alcuni suoi hotel imperdibili.
L’itinerario proposto, che ciascuno potrà modulare secondo i propri gusti, è pensato per suscitare un’ampia gamma di emozioni, accompagnando i viaggiatori attraverso architetture, climi e atmosfere diverse – dalla compostezza del Nord al calore del Mediterraneo, fino ad arrivare a Roma.
Anantara Grand Tour D’Europa interpreta e sublima la filosofia del brand ispirato a un ‘lifestyle’ che racconta il senso più profondo della Dolce Vita.
Il percorso può essere personalizzato aggiungendo tappe o scegliendo destinazioni alternative, secondo desideri e tempistiche personali. Uno dei modi per abbracciare il Grand Tour suggerisce di partire idealmente dal Nord Europa, verso il Sud, fino ad arrivare in Italia. L’esperienza propone non tanto un itinerario turistico, quanto un modo di abitare i luoghi attraverso gli hotel che li interpretano e gli eventi che animano le città che li ospitano.
La prima tappa è l’Anantara Grand Hotel Krasnapolsky Amsterdam, con visita a una storica maison di taglio e lucidatura dei diamanti e una passeggiata fotografica a fianco di Arden, noto fotografo e storyteller che conosce la città come un racconto in movimento. Infine, con “Behind the Velvet Rope”, gli ospiti si aggiudicano un accesso privilegiato al Theatre Tuschinski – gioiello Art Déco – per una proiezione privata, con trasferimenti e servizio dedicato: un momento cinematografico che trasforma Amsterdam in una scena tutta propria.
La tappa successiva porta a Dublino, dove la facciata a specchio di Anantara The Marker Dublin riflette il porto e il cielo come due superfici che dialogano. Fra le esperienze giocano ‘Spice Spoons’, un programma immersivo nell’arte della cucina irlandese o la fuga verso quello che è il fulcro della cultura ippica irlandese, con un tour privato del Kildangan Stud.
Da Dublino si va verso est, all’Anantara New York Palace Budapest Hotel che regala un contrasto deciso tra marmi chiari, velluti dalle tinte intense, le volute delle grandi scalinate e il New York Café, come salotto della memoria europea. Un’esperienza particolare è quella di un volo acrobatico insieme a Péter Besenyei, il pilota ungherese pioniere dell’aviazione, noto per aver fondato il Red Bull Air Race. Chi vuole esperienze più rilassanti, può sicuramente scegliere di imparare a ricamare approfondendo l’arte popolare Matyó insieme alle donne del villaggio locale di Tard.
Si va poi verso Sud, all'Anantara Plaza Nice Hotel, una Grande Dame affacciata sulla Baia des Anges. Proprio da qui il campione mondiale di apnea subacquea Arthur Guérin-Boëri introduce gli ospiti alla scoperta di angoli nascosti della Costa Azzurra. Dopo una sessione guidata di breathwork, che integra le tecniche respiratorie alla base del freediving, accompagnati da un istruttore certificato, i partecipanti si immergono nel silenzioso mondo sottomarino.
Infine, Roma. L’Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel, affacciato su Piazza della Repubblica e sulle Terme di Diocleziano, offre, a chi soggiornerà la prossima primavera, l'esperienza firmata Anantara Concorso Roma, in programma dal 16 al 19 aprile 2026. Essa racchiude l’evento inaugurale della rassegna dedicata alle auto più prestigiose del Made in Italy che giungeranno nella Capitale dalle più importanti collezioni private internazionali.
Per assicurare che il processo di pianificazione del viaggio sia il più fluido possibile, un team di concierge è a disposizione per creare il viaggio a misura delle preferenze e degli interessi degli ospiti, includendo anche i biglietti per i maggiori eventi culturali e sportivi.