Continuano in lavori in vista dell’apertura, prevista per il 2027, de La Suvera, la nuova struttura del gruppo Pellicano Hotels nelle colline toscane a 30 minuti da Siena. La Suvera sarà un rifugio esclusivo che unisce lusso e storia: un’oasi di campagna che da antica fortezza del XII secolo, grazie a Papa Giulio II e all’architetto Baldassarre Peruzzi, divenne una villa rinascimentale il cui fascino resiste intatto ancora oggi.
La ristrutturazione, sotto la guida della ceo e direttore creativo Marie-Louise Sciò, vuole preservare il fascino storico della villa — dai suoi arredi d’epoca ai giardini all’italiana e alla chiesa consacrata — e introdurre comfort moderni e il lusso discreto che contraddistingue il brand. Al termine del progetto, la tenuta ospiterà circa 60 camere e suite restaurate, una spa, due piscine, tre bar, un’area fitness, un campo da tennis, spazi per eventi e una boutique ISSIMO.
“La Suvera rappresenta la storia stratificata e la bellezza senza tempo che rendono la Toscana così speciale - dice Marie-Louise Sciò -. Vogliamo preservare e valorizzare lo spirito originale della tenuta, dagli interventi architettonici di Peruzzi ai magnifici giardini, offrendo esperienze che siano al contempo eleganti, discrete e autenticamente legate al territorio”.
Con un investimento di più di 53 milioni di euro tra acquisizione e ristrutturazione, il progetto conferma il ruolo del Gruppo Pellicano Hotels come custode del patrimonio italiano, reinterpretando le dimore storiche per il viaggiatore contemporaneo senza alterarne l’unicità.