Paola Tournour-Viron, divulgatrice per professione e per passione
Altri Orizzonti non è solo uno scorrevolissimo saggio sul significato del camminare prodotto da alcuni fra gli antropologi, filosofi e storici oggi più in vista. ...
Alla fine è successo, nel disinteresse quasi generale. Nonostante il prezzo altissimo che quotidianamente paghiamo a causa del nostro disinteresse per la qualità di aria, ...
Se trovate curioso il titolo di questo pezzo siete fortunati, perché significa che godete del privilegio della gioventù. In caso contrario vi riconoscerete la parafrasi ...
Non sono tempi di buone notizie, questi, per chi lavora al servizio delle persone che viaggiano. Tuttavia, visto che un nuovo anno si avvicina, è ...
Cos’hanno in comune una giornalista che si occupa di imprenditoria sociale innovativa, una rooting travel designer e una wine digital strategist? Apparentemente nulla. E invece. ...
Tempo di scuola, finalmente di nuovo in presenza. Ma dei viaggi fuori aula, insieme a compagni e insegnanti, che ne sarà? Le uscite alla scoperta ...
Forse ci avete fatto caso: per quanto in giro sul pianeta Terra ci si dia un gran da fare a parlare di Spazio e ad ...
Per decenni le zone verdi del mondo hanno lanciato i loro allettanti messaggi promozionali all’indirizzo degli abitanti delle città. Le ‘vacanze a stretto contatto con ...
Un amico regista mi ha raccontato una volta di riuscire a costruire storie per il cinema solo nei luoghi che gli fanno battere il cuore. ...
Chi è abituato ad usarli come strumenti di lavoro l’ha capito da mesi. Gli occhi e lo sguardo hanno assunto una valenza relazionale fortissima in questo tempo di abbracci trattenuti e di sorrisi schermati.Lo aveva segnalato in un tweet Jacopo ...
Di tanto in tanto si ripropone, come ogni incubo che si rispetti. Arriva qualcuno, e la butta lì, sul tavolo. “L’informazione giornalistica – è grosso ...
Solo una mente fertile come quella di Christian Greco poteva arrivare a immaginare l’estensione di un museo fisico ad uno spazio paesaggistico parallelo dove l’antico ...
Costano, sono uno spreco di carta, non sono aggiornabili con l’immediatezza di un sito web. Sui cataloghi di viaggio si è detto questo e molto ...
Non si capisce perché se per anni ci siamo fatti andare bene anche le più sfacciate repliche in cartongesso dei monumenti-icona del pianeta sorte a ...
Senza dubbio sono i migliori. Per questo quando raggiungono l’apice li chiamano Maestri, laddove per Maestro si intende – come da dizionario – “il maggiore, ...
Ci azzeccano sempre, i Francesi. E forse è proprio la loro capacità di azzeccare con estrema precisione l’onda da cavalcare a farne da anni - ...
Che in giro ci fosse una certa voglia di Umanità era chiaro fin da inizio anno, prima ancora che il covid travolgesse il mondo con ...
Costa 99 euro e prevede dieci ore di lezione: cinque di ascolto e cinque di confronto diretto con il tutor. Alla fine si consegue la ...
In questa situazione delicatissima c’è ancora chi, incredibilmente, ha tempo per esercitarsi in critiche o addirittura invettive. Ne sono un esempio le polemiche piovute copiose ...
In buona parte dei casi non ce la si è fatta. Ammettiamolo.Al riavvio del turismo sono tornati a circolare i più ammuffiti stereotipi descrittivi di ...