Roberto Gentile,
Editorialista turistico, esperto di retail, community-manager, head-hunter
InViaggi e Teorema, Columbus e Marcelletti. Cos’hanno in comune questi quattro gloriosi tour operator? Caduti in disgrazia e praticamente cessata l’attività, i rispettivi marchi sono stati rilevati (spesso dai curatori fallimentari) da altri t.o., che mirano a rilanciarli. Questo solo ...
Sessantuno milioni di euro di volume d’affari leisure, tra t.o. e biglietteria. Sei milioni di business travel (valori entrambi del 2019). Quarantotto dipendenti (assunti anche i commerciali). Fondato nel 1993 a Viareggio, rilevato nel 1994 dal titolare attuale. Sede di ...
Meteore (come il programma TV di qualche anno fa): ovvero imprenditori che hanno fondato, venduto o acquistato imprese (soprattutto tour operator) nel nostro settore e che sono usciti di scena da anni. Che fine han fatto? Provo a scoprirlo, ma ...
Era scritto, anzi risaputo, da mesi: il 17 giugno 2022 il gruppo guidato da Franco Gattinoni ha comunicato l’acquisto di Robintur Travel Group, ovvero la divisione viaggi di Coop Alleanza 3.0 (uno dei colossi della GDO, visto che se la ...
“Le imprese turistiche non trovano 300mila stagionali per la prossima estate” ha dichiarato il ministro Garavaglia, che ne attribuisce la colpa al reddito di cittadinanza. Vabbè, fosse quello il problema. Ne ho già scritto in tempi non sospetti: gli stagionali ...
Le aziende familiari rappresentano la stragrande maggioranza delle imprese italiane nel turismo, e non solo. Se molto sappiamo delle dinamiche del passaggio generazionale, è invece raro apprendere di aziende gestite - pariteticamente - da fratelli o sorelle che insieme quell’azienda ...
L’occasione è offerta dall’esordio europeo del “barco mas grande del mundo”, la Wonder of the Seas di Royal Caribbean: cercherò di spiegare perché le crociere di oggi sono un prodotto molto diverso da quello originale.Premessa, per l’ammiraglia della classe Oasis ...
Cos’hanno in comune Twitter, Netflix e Amazon Kindle? Sono tre servizi basati su tecnologia digitale, diffusi in tutto il mondo, creati da tre tech-company USA, dei quali si è parlato molto in questi giorni. Possiamo trarne qualche lezione per il ...
Da Malpensa a Marsa Alam ci sono 3.160 km e oltre 4 ore di volo: bisogna andare così lontano per riacquistare la giusta prospettiva sul business turistico, dopo due anni di pandemia e quasi due mesi di guerra. Grazie quindi ...
Ero a Kiev nel 1985, l’Ucraina era una delle 15 Repubbliche Socialiste Sovietiche, a Mosca Mikhail Gorbaciov era stato appena nominato segretario generale del Partito Comunista Sovietico. Kiev corrispondeva all’immagine che noi occidentali avevamo del realismo socialista: casermoni grigi e ...
Due sono le operazioni all’ordine del giorno, nell’agenda turistica di queste (peraltro cupe) settimane: l’acquisizione di Ita Airways da parte della cordata Msc / Lufthansa e la cessione delle agenzie Robintur al Gruppo Gattinoni. Ita - in virtù della discendenza ...
Cercate un lavoro stagionale per l’estate 2022? Non avete che l’imbarazzo della scelta. Nei grandi resort si cercano tennisti, istruttori di vela, housekeeper, tecnici del suono, capi animatori, camerieri, capi partita, pizzaioli, pasticceri e macellai. Grande catena alberghiera internazionale recluta ...
Pare siam proprio alla fine di questi due anni di tregenda, quindi - visto che finalmente si ricomincia a fare business sul serio - ecco un pratico riepilogo dei cambi di casacca (o di ruolo) di una ventina dei più ...
La prossima estate sarà dominata dal Mare Italia, con sprazzi di Mediterraneo e qualcosa (poco) di lungo-raggio. Viaggiare in Europa - magari con mezzi propri - sarà un’opzione interessante, più appetibile che in passato. Vediamo come tre Paesi molto popolari ...
Air Europe, Volare Airlines, MyAir, Eurofly, Alisarda, Meridiana, Itavia, Air Italy, Gandalf, Noman, AirOne, Lauda Air Italia, Livingstone, Air Vallée, Wind Jet, Blue Panorama, Ego Airways, Air Italica, Air Sicilia, Alpi Eagles, Azzurra Air, Ernest Airlines, Federico II Airways, Italair, ...
Non è andata come speravamo, l’estate 2022 non sarà quella della piena ripresa: dovremo attendere ancora un po’. Però, visto che tra qualche settimana apriranno le vendite, tanto vale occuparci di quella che sarà la destinazione regina dell’estate: il Mare ...
Ho assistito ai lavori di HICON Hospitality Innovation Conference, organizzata a Bologna da Mirko Lalli di The Data Appeal Company, Mauro Santinato di Teamwork e Giancarlo Carniani ideatore di BTO. Ottima vetrina per comprendere cosa si muova oggi nell’hospitality, ovvero ...
Chi cerca lavoro, nel turismo e non solo, ha tre “momenti della verità” da gestire. Quello più sottovalutato è il profilo su LinkedIn, ovvero il social per eccellenza dei professionisti (fondato a Mountain View nel 2003, acquisito da Microsoft nel ...
Come head-hunter, sono un lettore seriale di Cv e un cultore dei colloqui di selezione. Dei primi ho scritto la volta scorsa, dei secondi mi occupo da più trent’anni, e non ho ancora finito di stupirmi, per quello che può ...
Faccio (anche) l'head-hunter, quindi mi occupo di selezionare manager e dirigenti per conto di medio-grandi imprese turistiche. Solo nel turismo, e per fortuna che da qualche tempo le nostre aziende hanno ripreso ad assumere. Ora sono a caccia di un ...