Roberto Gentile,
Editorialista turistico, esperto di retail, community-manager, head-hunter
Comunicare, nel nostro settore, è difficile. Sia perché ci occupiamo di un prodotto astratto (le vacanze non sono una Tesla, della quale puoi magnificare le prestazioni e la visione), sia perché viaggiare è considerato ancora un “di più”, un qualcosa ...
Non sono nativo digitale e mi piace fare la spesa nei negozi. Amazon in Italia è arrivata esattamente dieci anni fa e io all’inizio ci compravo solo libri e dischi. Poi qualcosa è cambiato: dai 9 ordini del 2017, sono ...
Se leggessimo che Tui sta per comprare Alpitour? Se ci giungessero voci che Alitalia si sta fondendo con Ryanair? Se avessimo saputo che Msc e Costa si stanno spartendo Welcome, Geo e Bluvacanze? Boom, tutte balle!! Certo, fake-news che impiegheremmo ...
In questa crisi epocale, non tutti pagheranno allo stesso modo. Giovani e donne la sconteranno (molto) più dei maschi adulti, e il turismo non fa eccezione alla regola. Basta citare qualche dato, senza riportare le fonti (dall’Istat alla Banca d’Italia ...
Due presupposti essenziali, verificati nei corridoi del recente TTG di Rimini: salvo poche eccezioni (crociere domestiche, turismo di prossimità) fino alla prossima primavera il turismo organizzato non batterà chiodo; se c’è un prodotto che si venderà, nell’estate 2021, questo è ...
La prima notizia è che - nonostante tutto - il TTG Travel Experience di Rimini si terrà anche quest’anno, da mercoledì 14 a venerdì 16 ottobre. La seconda è che, come sempre, il programma è denso di seminari, conferenze e ...
La tesi di questo post è molto semplice: i tour operator italiani non applicheranno lo smart working e chi ci proverà ne pagherà le conseguenze. Negative. Due premesse, una temporale e una terminologica. Quello che abbiamo visto finora è nulla, ...
Ripeto anche in questa tribolata estate 2020 il “test Tripadvisor” sui villaggi Mare Italia, come ho fatto nella fulgida (e remota) estate 2019 e nella precedente 2018. Esame superato a pieni voti, per i 6 resort presi in considerazione: il ...
Cinque mesi dall’avvio del confinamento e due mesi da quando abbiamo capito che la crisi del turismo è epocale. Visto che quella del 2022 sarà una bellissima estate, ci tocca fare i conti con la situazione attuale. Ecco, da qui ...
Oggi, 21 giugno 2022, inizia l’estate: vi spiego perché sarà una stagione indimenticabile, per agenzie di viaggi e tour operator, compagnie aeree e croceristi. La crisi è ormai un ricordo: torneremo ai numeri dell’indimenticabile estate 2019.Sono passati solo tre anni, ...
Ho rimesso piede in un hotel dopo 5 mesi: una sola notte, feriale, in un tre stelle nell’entroterra laziale. Ecco la mia esperienza. Mi avvicino alla reception, presidiata da impiegata protetta da mascherina e parete in plexiglas, e mi fermo ...
“Frattaglie”: ecco come definisce le vendite dell’appena iniziata estate post-Covid-19 un esperto manager del settore, che ragiona coi numeri e non con la pancia (o col cuore). Frattaglie, sinonimo di “residuale, avanzato, quel che rimane”. Perché, dopo aver resistito prima ...
Trascorse due settimane dalla mia esortazione a “resistere, resistere, resistere”, ora è il momento di ricominciare. Subito, senza se e senza ma. Perché dopo 100 giorni di forzato stop, le compagnie aeree hanno ripreso a volare, gli alberghi (non tutti, ...
“Ha da passa’ ‘a nuttata” (“Deve trascorrere la notte”) recitava il grande Eduardo in “Napoli milionaria!”, commedia messa in scena sulle macerie della Napoli post-bellica. Le nostre macerie sono quelle del turismo post-Covid-19 e ‘a nuttata è l’estate che sta ...
Caro cliente, è da tanto che non ti scrivo, ma alla fine in questi anni ci sei venuto, nella mia agenzia. Ora manchi da un po’, e da lunedì 18 maggio - finalmente - puoi tornare a trovarmi. Cosa troverai, ...
Quello che ci aspetta è un mondo diverso rispetto a quello che abbiamo conosciuto fino a due mesi fa. Anche sul lavoro. Ecco 6 cose che prima facevano parte della nostra routine e che la Fase 2 spazzerà via per ...
Ho partecipato a dieci webinar in tre giorni. Promossi da associazioni di categoria e tour operator, da società di consulenza e manager di buona volontà, tutti dedicati all’emergenza che stiamo attraversando e a come uscirne fuori. Ho sperimentato Gotowebinar e ...
Poche storie, altro che #tuttoandrabene, l’emergenza coronavirus è una catastrofe per il nostro settore. All’inizio ho tentato di dare qualche consiglio di buon senso, ma i fatti mi hanno smentito. Ora, a un mese dal primo allarme, inutile prevedere cosa ...
È questa la più grande emergenza medica (e mediatica) del secolo, c’è poco da fare. In più, colpisce con particolare violenza il nostro settore, che vive di mobilità e frontiere aperte. Però, siccome siamo per natura resilienti (cioè “capaci di ...
Che la vita di un manager, in un tour operator di casa nostra, sia difficile l’ho già scritto: Alpitour a parte, la stragrande maggioranza di essi sono in mano ai rispettivi proprietari / fondatori: sia che si tratti di one-man-company ...