Roberto Gentile,
Editorialista turistico, esperto di retail, community-manager, head-hunter
Impiegare 2 ore e 59 minuti da Milano Centrale a Stazione Termini è una libidine. Se durante quelle tre ore scarse puoi pure lavorare (rispondere all’email, consultare Wikipedia, chattare), doppia libidine! Ma se tutto questo ti costa meno di 100 ...
“Il lavoro di Gabriele Burgio e del suo team continua a manifestare la propria grande efficacia. Il management Alpitour resta determinato a fare tutto quanto possibile per rafforzare ancora la propria leadership” scrive nella 'Lettera agli azionisti' pubblicata il 14 ...
Lo scrivevo l’anno scorso, lo ribadisco adesso: non c’ è più spazio fuori dalle 6 macro-aggregazioni (Geo Travel Network, Welcome Travel, Uvet Travel System, Gattinoni, Robintur e Bluvacanze). Dimensioni, potere d’acquisto ed economie di scala dei leader riducono le poche ...
“Cerchiamo un t.o. medio da comprare sull’Italia” dichiara pubblicamente Michele Mazzini, direttore commerciale e sviluppo Italia di Kappa Viaggi, divisione nostrana del quarto tour operator francese. Suona un po’ come quando si visita una casa con un agente immobiliare e, ...
Sono al terzo posto per fatturato, nella classifica 2018 dei tour operator italiani (quindi non considerando i crocieristi). Dietro l’inarrivabile Alpitour e il villaggista Veratour, il Quality Group, il Gruppo guidato dal presidente Michele Serra e dal direttore commerciale Marco ...
Valtur è come Sanremo o la Juve: non se ne può non parlare, bene o male non importa, perché il tema è comunque popolare. E divisivo. Perché Valtur (come Sanremo, come la Juve) o si ama o si odia.Ne ho ...
“Valtur - Tutta un’altra vita” era il claim che campeggiava sul magnifico catalogo estate 2018 di Valtur: l’ultimo della fallimentare operazione Investindustrial. Chi l’avrebbe mai detto che lo stesso motto sarebbe stato perfetto proprio per chi ha rilevato il t.o. ...
Operazioni molto grandi (come la fusione di Eden in Alpitour) o molto piccole (come l’uscita di scena del Piccolo Tiglio) testimoniano la debolezza e la precarietà del tour operating italiano. Due spinte opposte, a monte l’oligopolio generato da Alpitutto e ...
Fare previsioni a inizio anno è facile. È azzeccarle che è difficile. Esempio calcistico: chi dubita che la Juventus vincerà l’ottavo scudetto consecutivo? Nessuno. Chi garantisce che la Juventus conquisterà la Champions League? Nessuno. Forse neanche CR7. Le mie previsioni ...
Fare previsioni a inizio anno è facile; è azzeccarle che è difficile. Esempio calcistico: chi dubita che la Juventus vincerà l’ottavo scudetto consecutivo? Nessuno. Chi garantisce che la Juventus conquisterà la Champions League? Nessuno. Forse neanche CR7.Le mie previsioni turistiche ...
L’estate 2019 sarà quella del ritorno in Turchia, in Tunisia, ma soprattutto in Egitto. Egitto significa Mar Rosso, Mar Rosso significa margini. Quelli che hanno sostenuto per decenni operatori che, appena la destinazione è andata in crisi, sono andati in ...
Il mercato delle agenzie di viaggi è dominato dalle solite sei macro-aggregazioni: Geo, Welcome, Uvet Travel Network, Bluvacanze, Gattinoni e Robintur. Lo scrivo da anni, l’ho ribadito pochi mesi fa: il resto fa tappezzeria. Dei magnifici sei, quattro godono di ...
Questo è un post politicamente scorretto. Lo dichiaro subito, così chi decide di proseguire è preparato. Quante sono le agenzie di viaggi in Italia? Ottomila, una più una meno. Quante di queste servono veramente a un tour operator? Mille, una ...
Quante volte abbiamo ascoltato questo appello, seduti in platea durante un evento dedicato al turismo nel Bel Paese? Quante volte il politico a caccia di voti, l’esperto tuttologo, il carneade di turno se ne esce con questa frase e, avendo ...
Quando la distanza tra il leader e il follower si misura nell’ordine delle centinaia di milioni di fatturato, e quando il mercato è limitato a non più di dieci player, siamo in un oligopolio. Questa è la situazione del tour ...
Quando il turismo va bene, anche le fiere vanno bene e il successo del TTG Travel Experience 2018 ne è la prova. Chi conta c’era, e ha investito bene il suo tempo. Ecco le 7 cose che chi era a ...
Primo, il TTG Incontri ora si si chiama TTG Travel Experience. Secondo, inizia mercoledì 10 e finisce venerdì 12, quindi nel week-end tutti a casa. Terzo, si svolge sempre alla Fiera di Rimini. Chi sa tutto questo è già a ...
La notizia del giorno, nel fashion globale, è l’americana Michael Kors che compra l’italiana Versace. La notizia del mese, nel turismo domestico, è la tedesca Tui che compra l’italiana Musement. Fatte le debite proporzioni, le due operazioni di m&a (fusione ...
Ho già scritto e ripetuto che il destino dei network indipendenti è segnato. Non mi piace il ruolo di menagramo, ma temo accadrà lo stesso coi piccoli t.o. charteristi. Che il charter sia in crisi lo diciamo da anni, e ...
È finita la pacchia. È durata tre estati, chi è stato bravo ha tirato su un sacco di soldi, ora li metta da parte per i tempi duri. Di chi parlo? Degli albergatori italiani. Di quali, in particolare? Di quelli ...