Roberto Gentile,
Editorialista turistico, esperto di retail, community-manager, head-hunter
Se l’altissima stagione dei villaggi ex Valtur è stata luci e ombre, idem per l’estate 2018 in generale, soprattutto dal punto di vista delle agenzie. Eccone un - ovviamente parziale - bilancio di fine stagione. Il mare Italia ha venduto ...
È la notizia dell’anno: Investindustrial ha mollato Valtur, rimettendoci un patrimonio, e i villaggi sono finiti alla concorrenza. Ma come vanno le cose, alla prova dell’altissima stagione? Ho fatto un test: ho considerato 4 villaggi che nel 2017 portavano l’insegna ...
E così anche lo storico tour operator riminese Condor è finito in pancia a Uvet: 15 milioni di fatturato sono una goccia nel mare del consolidato del Gruppo saldamente guidato da Luca Patanè, ma fanno un centinaio, se sommati a ...
Ho rifatto un esercizio che non facevo da anni, ovvero da quando non c’era internet: ho preso i cataloghi - rigorosamente cartacei - estate 2018 dei maggiori villaggisti e li ho messi a confronto. Il migliore? Quello di Valtur. Ricche ...
Premessa: questo NON è un post politico, ci mancherebbe, anche se cita i due Matteo, Salvini e Renzi. Però parla di associazioni di categoria del turismo che, lo so, non scatenano né grande interesse né particolare simpatia tra gli agenti ...
Il marchio Valtur è all’asta: dal 15 giugno sul sito dell'azienda campeggia il corposo avviso in legalese, c’è tempo fino al 2 luglio 2018, la base d’asta è “pari o superiore a un milione e mezzo di euro”. Chi se ...
Se c’è un’area del retail turistico italiano che gode di poca pubblicità è il business travel: a dominare infatti è il leisure, in tutte le sue declinazioni, e sulla fusione Alpitour Eden o sul default Valtur ci accapigliamo per mesi. ...
Era il 2010 quando i network di agenzie raggiungevano la cifra monstre di 121: da allora la distribuzione turistica ha subito una rivoluzione, a cominciare dalle agenzie di viaggi, crollate da 12.500 a poco più di 8.000. Oggi le reti ...
Uvet controlla Settemari, Eden confluirà in Alpitour, Best Tours acquisisce Metamondo: sono solo alcune delle più rilevanti operazioni di M&A realizzatesi ultimamente nel tour operating italiano. Settore, lo ricordo, devastato dalla crisi e dalla disintermediazione, visto che il “pacchettizzato” leisure, ...
Che l’Italia sia fondata sulle aziende familiari, quindi medio-piccole, si sa. Che questo valga soprattutto nel turismo (un solo esempio, solo il 4,5% dei oltre 33.000 alberghi italiani appartiene a una catena) è noto. Che tra i grandi tour operator ...
Ho la casella di posta intasata di inviti alle convention organizzate da tour operator e network: in nave da crociera e sulla terraferma, al mare e NON in montagna (la convention montanara non funziona), il week-end compresso o i quattro ...
“Finisce nel silenzio l’ennesima partita persa di Valtur e corre a grandi falcate la corsa per l’assegnazione dei villaggi usciti dal perimetro” scriveva pochi giorni fa il direttore di questa testata. Così è: Bonomi ormai si occupa di altro e ...
Ho elencato le 5 cose che deve fare un’azienda per permettere a un manager neo-assunto di lavorare bene, ecco cosa succede dall’altra parte, ovvero le 5 regole per meritarsi i soldi che un’impresa (con questi chiari di luna) dà a ...
Di questi tempi, ci sono tre operatori in seria difficoltà: Valtur, alle soglie del concordato preventivo; Alessandro Rosso, alle prese con una profonda ristrutturazione; Balkan Express, con la Finanza in casa.Tre casi ovviamente diversi, per struttura, dimensioni e profondità della ...
Nell’industria turistica italiana, e non solo, gran parte delle imprese è a carattere familiare: le poche eccezioni (Alpitour, la nuova Air Italy, Aeroporti di Roma, per fare qualche esempio con la “a”) confermano la regola, rappresentata da Eden Viaggi e ...
Dopo settimane di rumors, è ufficiale: la ceo di Valtur resta al suo posto e Gabriele Del Torchio, ex a.d. di Alitalia ai tempi della mancata vendita ad Air France, la affiancherà nel difficile percorso di ristrutturazione.Elena David è toscana, ...
Tutti hanno letto la storia dei quattro studenti giapponesi, residenti a Bologna, che a dicembre hanno pagato un conto di 1.143 euro, per tre bistecche e una frittura di pesce (senza neanche lo scontrino fiscale), nell’ “Osteria da Luca” a ...
Il nostro è un settore talmente dinamico che non ha memoria. Ci si innamora di un tema, ci si accapiglia per qualche giorno (social compresi e complici), poi improvvisamente non se ne parla più. Allora facciamo un po’ di fact-checking, ...
Immaginate la scena (di fantasia, ovvio): siamo in tribunale e l'imputato è Igor Asciutto, titolare di Balkan Express, che il 21 dicembre 2017 ha comunicato la sospensione della programmazione su Sharm el Sheikh fino al 28 marzo 2018, lasciando a ...
Costa Crociere ha chiuso i codici alle agenzie Bluvacanze e questa si è appellata, vanamente, al Tribunale di Genova per farseli riaprire. Chi ha ragione? Tutti e due. Ma con una riserva.Riassunto delle puntate precedenti: “La scelta di Costa di ...