La Provincia di Perugia guarda al turismo scolastico e presenta 'Storia, arte, natura', una guida realizzata in collaborazione con l'Apt regionale dell'Umbria e Sistema Museo. ''In un momento di crisi economica come quello attuale - ha detto l'assessore provinciale al Turismo Roberto Bertini - i viaggi scolastici rappresentano, per le strutture ricettive e per l'offerta turistica nel suo complesso, un'importante occasione di destagionalizzazione". La nuova guida fornisce un'idea unitaria dell'offerta ambientale, culturale e artistica che il territorio esprime.
L'Umbria sviluppa percorsi per il turismo scolastico
di Lino vuotto
18/11/2010
08:00
TI INTERESSA QUESTA NOTIZIA? ISCRIVITI A TTG REPORT, LA NEWSLETTER QUOTIDIANA
Commenti di Facebook
03.02.2023
Notizie Principali
Più Lette
-
1
Alitalia, Lufthansa frena
“Forse tra 5 o 10 anni” -
2
Fallimenti Flybe e Flyr:
se i big tolgono gli spazi -
3
Ita Airways-Lufthansa
Si riapre l'ipotesi
del grande ritorno
del marchio Alitalia -
4
Paola Frigerio:
“Una ripresa frenetica
che non fa bene
al settore del turismo” -
5
Vueling rilancia:
oltre quaranta rotte
sulla Penisola
per l'estate 2023 -
6
Il Gruppo Nicolaus
in rotta sull’estate:
ecco le novità
in programmazione - 7 Podcast Gente di Viaggi - Lazzerini, Ita: “Vogliamo ricollegare l'Italia al mondo”
- 8 Nasce Cruisebound, la Ota delle crociere creata dagli ex di Booking.com
- 9 Hotellerie di lusso, Italia al centro degli investimenti
-
1
Ita Airways-Lufthansa
Si riapre l'ipotesi
del grande ritorno
del marchio Alitalia -
2
Il Gruppo Nicolaus
in rotta sull’estate:
ecco le novità
in programmazione -
3
Alitalia, Lufthansa frena
“Forse tra 5 o 10 anni” -
4
Fallimenti Flybe e Flyr:
se i big tolgono gli spazi -
5
Paola Frigerio:
“Una ripresa frenetica
che non fa bene
al settore del turismo” -
6
Vueling rilancia:
oltre quaranta rotte
sulla Penisola
per l'estate 2023 -
7
Le crociere in volata:
si ritorna al pre Covid - 8 Podcast Gente di Viaggi - Lazzerini, Ita: “Vogliamo ricollegare l'Italia al mondo”
-
9
"Agenzie di viaggi
nella morsa
del credito":
l'allarme di Maavi