- 23/09/2025 08:01
Le lacune dell’AI,così il travel puòfare la differenza
L’Intelligenza artificiale generativa si sta insinuando sempre di più nei processi di pianificazione e prenotazione del viaggio, ma per gli operatori del turismo organizzato c’è ancora margine per fare la differenza. E la prova giunge dal recente studio di Amadeus ‘Connected Journeys: How Technology Will Transform Travel in the Next Decade’.
Sebbene la ricerca confermi come l’uso della tecnologia sia destinato ad aumentare vertiginosamente nei mesi a venire - il 64% dei viaggiatori si dichiara disposto a utilizzare un assistente di viaggi basato sull’Intelligenza artificiale per ottenere informazioni -, si registra comunque un certo grado di insoddisfazione nelle risposte che questa restituisce. Il 25% degli intervistati riferisce, infatti, frustrazioni nell’uso delle IA.
L’Intelligenza artificiale si mostrerebbe carente, in primis, nella correttezza delle informazioni fornite. Secondo lo studio, un quarto (25%) degli intervistati ha riscontrato informazioni obsolete o imprecise nei risultati generati, mentre un altro 25% ha avuto difficoltà con l’incapacità della tecnologia di cogliere effettivamente le proprie preferenze personali.
“Il rapido aumento dell’utilizzo dell’IA generativa dimostra che i viaggiatori desiderano esperienze più smart e personalizzate. Ma i dati rivelano anche un messaggio chiaro: le aspettative sono elevate e il settore deve collaborare per soddisfarle” precisa Decius Valmorbida, president of travel, Amadeus.
Il turismo organizzato non può, però, restare a guardare. Prima o poi le lacune della tecnologia saranno colmate. La strada da seguire per le aziende del travel è una: non opporre resistenza. Bensì, dotarsi di propri strumenti basati sull’AI per ispirare il cliente e rispondere così al suo desiderio di autonomia in fase di progettazione del viaggio, per poi puntare tutto sull’human touch e le relazioni in fase di pianificazione e prenotazione vera e propria. È a questo punto che la competenza e la conoscenza del prodotto di un professionista può fare la differenza.