- 16/10/2025 08:03
Scalapay: successobuy now pay laternel turismo
Buy Now Pay Later e mercato travel vanno ormai a braccetto. Con un +46,7% di transato 2025, Scalapay ha messo a segno la sua maggior crescita di segmento sull’intero fatturato prodotto in Italia.
“I pagamenti in 3 o 4 rate sono apprezzati soprattutto per la loro duttilità d’applicazione - spiegano Simone Mancini e Matteo Ciccalé, rispettivamente ceo co-founder e vp of growth Scalapay - dal momento che interessano ambiti di spesa più o meno necessari rispetto alla vita quotidiana, come i trasporti o i parchi di divertimento, per arrivare a partenze per weekend brevi o ancora a vacanze di lungo raggio con volo incluso. Al di là della rapidità di accesso al dilazionamento e a una soglia media di risparmio scesa in Italia al 5% del salario, una delle ragioni vincenti va ascritta all’educazione finanziaria che riusciamo a esercitare sul cliente mediante gli strumenti digitali da lui stesso utilizzati in fase di richiesta”.
La facilità con cui il BNPL viene accordato e ripagato, non a caso, ha portato a un tasso di fidelizzazione altissimo rispetto ai brand convenzionati, con un +34% nel 2025, a fronte di un +27,2% nel numero di clienti travel e un +34,6% per numero ordini.
“Nonostante l’applicazione di una piccola fee sul dilazionamento in 4 rate - aggiungono Mancini e Ciccalé - questa formula viene oggi scelta dal 50% dei nostri user, proprio perché siamo in grado di guidarli all’acquisto evitando loro il sovraindebitamento”.