- 25/11/2025 10:18
easyJet: indicatorial rialzo e focussull’Italia
Terzo anno consecutivo di crescita degli utili per easyJet, che nell’anno finanziario chiuso il 30 settembre 2025 registra un ebit pari a 703 milioni di sterline, +18% o +106 milioni di euro su base annua. L’utile ante imposte è di 665 milioni di sterline, +9% o +55 milioni su base annua; l’ask (posti-chilometro disponibili) è salito di 9 punti percentuali anno su anno e il numero di posti di 4 punti. In leggero calo solo i ricavi per km per posto disponibili, scesi del 3%.
easyJet Holidays ha registrato 250 milioni di sterline di utile ante imposte, raggiungendo in anticipo il proprio target di medio termine. “Da quando nel 2023 abbiamo fissato i nostri obiettivi di medio termine - commenta Kenton Jarvis, ceo di easyJet - abbiamo compiuto progressi significativi, realizzando un miglioramento del 46% dell’utile ante imposte e aggiungendo un ulteriore 9% quest’anno, grazie alla continua e puntuale esecuzione della nostra strategia. Oggi easyJet holidays annuncia un traguardo ancora più ambizioso, avendo raggiunto il proprio target in anticipo”.
Tornando al vettore, l’anno si è chiuso con il miglioramento anche della puntualità, salita di 3 punti percentuali su base annua, al 72%. Particolarmente significativo il dato sulla soddisfazione dei clienti: +4 punti percentuali su base annua, all’80%: livello record da oltre un decennio.
“Avendo da poco festeggiato i nostri 30 anni - aggiunge Jarvis - sono orgoglioso di ciò che easyJet ha realizzato. Poche aziende restano così vicine alle proprie radici come easyJet: rendere il viaggio facile e accessibile. Siamo nella posizione ideale per cogliere le importanti opportunità che abbiamo davanti e siamo fiduciosi di raggiungere il nostro obiettivo di oltre 1 miliardo di sterline di utile ante imposte”.
Le cifre del nostro Paese
In Italia easyJet ha inaugurato due nuove basi a Linate e Fiumicino. A Linate easyJet nell’anno finanziario appena chiuso ha messo a disposizione 2 milioni di posti, segnando una decisa crescita rispetto all’anno precedente. Con 5 aerei basati a partire da fine marzo 2025, la compagnia ha operato da e per lo scalo 21 rotte, 16 delle quali introdotte quest’anno. easyJet inoltre ha aperto una nuova base all’aeroporto di Roma Fiumicino, offrendo 2,3 milioni di posti su 17 rotte grazie ai 3 aerei basati a partire da fine marzo 2025. La compagnia mantiene poi la posizione di primo vettore a Milano Malpensa, con una capacità di 8,7 milioni di posti su 75 rotte grazie a 22 aerei basati.
Prosegue infine il consolidamento sull’aeroporto di Napoli, con oltre 3,5 milioni di posti disponibili su 54 rotte. Complessivamente, easyJet nell’anno ha messo a disposizione oltre 21 milioni di posti da e per l’Italia su un totale di 268 rotte da e per 21 aeroporti.