- 15/10/2025 14:01
Royal Air Maroc ha un nuovo regional manager Italia: Walid El Khassal
Walid El Khassal è il nuovo direttore regionale di Royal Air Maroc in Italia. Già direttore regionale per il Benelux il neoeletto, presentato nel corso di una serata al Grand Hotel di Rimini durante TTG Travel Experience, succede a Mohamed Adil Korchi, che ha ricoperto questo incarico per quattro anni.
“In linea con la nuova strategia di sviluppo di Royal Air Maroc - ha detto - rafforzeremo ulteriormente la nostra presenza su quello che rappresenta un mercato strategico per la compagnia. Il nostro successo è frutto di un rapporto di fiducia costruito con tutti i partner della distribuzione, con i quali intendiamo proseguire e rafforzare la collaborazione per affrontare insieme le nuove sfide”.
Con l’apertura della nuova rotta Catania-Casablanca, Royal Air Maroc serve oggi sette aeroporti italiani - Napoli, Catania, Roma, Milano, Bologna, Torino e Venezia -, offrendo complessivamente 45 frequenze settimanali verso Casablanca, principale hub del network.
Alla serata era presente anche Amine El Farissi, direttore Europa e Nord America, che si è lasciato andare ad alcune anticipazioni: “L’anno prossimo - ha annunciato - inaugureremo il collegamento con Verona e stiamo cercando anche di aprire un diretto Milano-Marrakesh”.
L’obiettivo dichiarato è di trasformarsi da vettore regionale a compagnia aerea globale ed entro il 2037 la flotta raggiungerà i 200 aeromobili, con una capacità annua di circa 32 milioni di passeggeri. Il piano prevede oltre 100 nuove destinazioni internazionali. Per fare questo Royal Air Maroc ha avviato una gara per l’acquisto di 188 nuovi aerei, che saranno integrati progressivamente entro il 2037. Nel frattempo la flotta è stata recentemente rafforzata con l’arrivo di 2 Boeing 787 9 Dreamliner e 7 Boeing 737 MAX. Entro la fine del 2025 si prevede l’introduzione di ulteriori aeromobili per arrivare a 62 unità, che diventeranno 72 nel 2026.