- 14/02/2022 15:18
Sea, accordo con Airbus per i primi aerei a idrogeno
Gli aeroporti di Milano si preparano per rifornire i primi aerei ad idrogeno di Airbus. Sea ha siglato con il costruttore un ‘Memorandum of Understanding’, per lo studio e l’implementazione di progetti per la distribuzione dell’idrogeno nei due scali.
Secondo le previsioni, Airbus produrrà i primi velivoli alimentati ad idrogeno nel 2035. Gli aeroporti di Milano faranno, così, da apripista in Europa, preparandosi ad accogliere gli aerei di nuova generazione.
Le due società intendono unire le rispettive competenze per supportare la decarbonizzazione del trasporto aereo e definire le esigenze concrete e le opportunità che l’idrogeno potrà garantire al comparto aeronautico.
L’accordo riguarderà soprattutto una serie di studi di fattibilità finalizzati, nel breve periodo, allo sviluppo di un hub per il rifornimento di idrogeno per uso non aeronautico, nonché dello sviluppo di infrastrutture per l’uso di idrogeno nell’aviazione nel lungo periodo.
Gli aeroporti dovranno cambiare per poter essere distributori di idrogeno diventando così un punto di riferimento per la regione circostante, una sfida che Malpensa ha già intrapreso, confermandosi driver importante per tutto il territorio.
“Con questa firma Sea fa un concreto passo avanti nell’individuare soluzioni importanti per la decarbonizzazione degli aeroporti e di tutto il settore - ha dichiarato Armando Brunini, ceo di Sea -. Stiamo vivendo una transizione importante e abbiamo scelto di esserne protagonisti insieme ai nostri partner. Il trasporto aereo ha nel suo Dna l’innovazione e grazie ad Airbus sta correndo verso una trasformazione che fino a qualche anno fa non era nemmeno immaginabile. Siamo orgogliosi di farne parte”.