- 30/09/2025 15:36
L’Italia sorpassala Spagna: primameta in Europa
È un’Italia che cresce nel turismo, investe e applica buone politiche. Nel secondo giorno del Wttc Global Summit di Roma, il Belpaese detta la linea per il futuro. I numeri confermano la leadership, dopo che il 2024 ha confermato l’Italia prima come destinazione più popolare d’Europa, seconda per presenze solo alla Spagna.
Secondo il Wttc nel 2025 l’Italia accoglierà 481,4 milioni di turisti, in crescita del 3,3%. Di questi, 267 milioni dovrebbero essere stranieri, in aumento del 5,1%. Il dato più interessante è che, tra gennaio e luglio 2025, l’Italia ha sorpassato anche la Spagna per numero di pernottamenti, segnando un +2,2% contro il +1,6% degli iberici. Di questo passo, entro la fine dell’anno la spesa turistica potrebbe toccare la cifra record di 185 miliardi di euro.
Motivazioni di viaggio
Sempre secondo il Wttc tra dieci anni questa cifra potrebbe arrivare a 221 miliardi e gli occupati nel turismo dovrebbero diventare oltre 4 milioni. Tra i driver principali di crescita del nostro Paese si conferma la cultura, insieme al turismo enogastronomico (in aumento del 12%) e al turismo sportivo che, con i suoi 4,5 milioni di viaggiatori, è in crescita del 65%.
A sorpresa l’Italia torna ad affermarsi anche come destinazione numero uno per il wedding tourism. Nel 2024 sono stati oltre 15mila i matrimoni di stranieri celebrati nelle nostre città, con una crescita dell’11% e un indotto di quasi un miliardo di euro. Roma continua ad essere la prima città visitata, con un aumento del soggiorno medio arrivato quasi a 4 notti, mentre il Veneto resta la regione che accoglie più turisti.