- 07/10/2025 10:15
Riviera romagnolaBoom di stranierinel corso dell’estate
Nei primi 8 mesi dell’anno aumentano gli stranieri ma calano gli italiani sulla riviera romagnola. Secondo i dati dell’Osservatorio regionale sul turismo, gli arrivi sono aumentati dell'1,6% mentre sono sostanzialmente stabili le presenze (-0,6%).
Tuttavia, se la presenza di stranieri è cresciuta del 9,8%, gli italiani sono in calo del 3,7%. Rispetto all’estate, la buona performance di giugno ha compensato le diminuzioni di presenze tra luglio e agosto. A determinare il calo nei mesi più caldi è stata soprattutto la contrazione del 6,6% della domanda interna, mentre in quel periodo la domanda straniera ha segnato una crescita quasi del 15%.
È la Germania, secondo l'analisi, il paese straniero che tra luglio e agosto avrebbe speso di più a Rimini (con oltre il 25% della spesa totale estera effettuata), superando così la Svizzera. Anche la spesa della Francia sarebbe cresciuta in modo significativo di oltre il 9%. In Regione il peso del turismo balneare in Riviera rimane determinante con il 50,15 di tutti gli arrivi e il 67% delle presenze.