- 20/11/2025 14:00
Santanché: “Noiinvestiamo nellamontagna”
“L’impegno del Ministero del Turismo per la montagna è noto. Questo è infatti il primo Governo a investire significativamente nel settore, supportando le imprese in un processo non solo di sostegno, ma anche di crescita e rinnovamento”. Il ministro del Turismo Daniela Santanchè commenta così la pubblicazione, da parte del MiTur, del bando a valere sul Fondo per l’ammodernamento, la sicurezza e la dismissione degli impianti di risalita e di innevamento artificiale.
“Abbiamo investito nello sviluppo sostenibile e nell’innovazione degli impianti, cambiando il volto alla montagna italiana, che oggi è diventata una destinazione turistica valida tutto l’anno” aggiunge Santanchè, che poi risponde anche alle associazioni che hanno lamentato un taglio alle risorse.
“I fondi non vengono tagliati”
“Comprendo il loro rammarico - ha replicato -, ma non è così. Primo, perché il Ministero proseguirà nel suo impegno concreto verso il comparto. Secondo, perché i fondi non sono stati ‘tagliati’, ma vengono spostati sempre a sostegno della filiera, ad esempio verso le staff house (e quindi i lavoratori), il Green tour (per la riqualificazione energetica) o i contratti di filiera con la prossima finanziaria, per favorire la riconversione degli impianti dopo averne sostenuto la capacità produttiva, puntando per il futuro alla diversificazione, sostenibilità e all’innovazione del prodotto turistico della montagna”.
Montagna che, aggiunge il ministro, ha subito una trasformazione tale da essere ormai una destinazione turistica 12 mesi l’anno. “Per questo - conclude Santanchè - le risorse vanno ridistribuite in base alle nuove esigenze del turismo. Confermo quindi il forte impegno del Ministero per il settore, con una grande attenzione alla montagna italiana, come mai nessuno ha fatto prima”.