• 14/11/2025 08:05

Grecia, al viail nuovo progettodi formazione

La nuova sede dell’Ente Nazionale Ellenico per il Turismo a Milano si trasforma in un hub di formazione permanente. Con il ritorno alla sua guida di Kyriaki Boulasidou, la strategia di promozione e comunicazione della Grecia cambia approccio. “Oggi non abbiamo più un’urgenza di recupero visitatori - spiega la direttrice stessa - perché la stagione 2025 si chiuderà confermando il record di più 2 milioni di arrivi italiani ottenuto l’anno scorso (terzo mercato assoluto), lasciando oltretutto intravedere una sensibile redistribuzione dei flussi nei mesi di spalla del 2026”.

“L’obiettivo principale - continua - è far conoscere la capacità attrattiva di isole o località continentali poco note al pubblico del italiano, soprattutto ai viaggiatori indipendenti, così come i vantaggi della destagionalizzazione sulle mete più desiderate”.

In questa direzione va letto il primo degli incontri d’approfondimento organizzato negli uffici di Corso Porta Romana 40, dedicato a Skiathos in quanto isola più visitata dagli italiani in Grecia (55mila arrivi nel 2024/2025), ma con una concentrazione ancora preponderante nei mesi estivi. Il calendario su cui l’ente è al lavoro prevederà un appuntamento in sede ogni due mesi, nella fase iniziale, per arrivare idealmente a un evento al mese per un massimo di 30 partecipanti, ospitando di volta in volta singole municipalità o istituzioni greche, ma sviluppando anche progetti mirati con compagnie aeree e di trasporti, tour operator o agenzie di viaggi interessate a innovare il prodotto Grecia. Tante le idee e le sorprese per il 2026, a partire dal primo “grand tour greco” dedicato ai filosofi della classicità.

Condividi questo articolo