• 27/11/2025 15:03

Un Tourism: Africaed Europa, i duemotori del travel

Europa ed Africa trainano i risultati del turismo. A sancirlo è il nuovo World Tourism Barometer dellUn Tourism, nei primi 9 mesi dell’anno hanno viaggiato a livello internazionale 32 milioni di persone in più rispetto allo stesso periodo del 2024, con un incremento del 5%. Solo nel terzo trimestre la crescita è stata del 4%, grazie a una buona stagione estiva. E questo nonostante i problemi diffusi riguardanti l’inflazione e le tensioni geopolitiche.

Come riporta traveldailynews.com le performance regionali sono guidate da Africa ed Europa. La prima ha chiuso i tre trimestri con arrivi in crescita del 10% anno su anno, percentuale che sale all’11% se si considera solo il Nord Africa.

L’Europa si conferma l’area in grado di attirare il maggior numero di turisti al mondo, arrivando a quota 625 milioni di turisti internazionali con un aumento del 4% anno su anno.

Le performance regionali

Nel dettaglio, l’Europa occidentale ha registrato un +5%, l’Europa mediterranea meridionale un +3%, l’Europa settentrionale ha segnato un leggero calo dell’1%, mentre l’Europa centrale e orientale ha raggiunto un +8%, anche se rispetto al periodo pre-pandemico registra ancora un -11%.

Le Americhe nel complesso sono cresciute del 2%, ma con notevoli differenze rispetto alle aree: il Sud America ha migliorato le performance dell’9%, l’America Centrale del 3%, i Caraibi si sono limitati a un +1% e il Nord America ha perso l’1%.

Il Medio Oriente, sebbene abbia registrato una crescita di solo il 2% nel periodo gennaio-settembre rispetto al 2024, si aggiudica un +33% rispetto allo stesso periodo del 2019, conquistando la performance relativa più forte di qualsiasi regione rispetto al pre-pandemia.

Guardando alle singole mete, il Brasile segna la crescita maggiore del mondo, con un +45%; seguono Egitto e Vietnam, con un +21%, Etiopia e Giappone con un +18%, il Sudafrica con un +17%, Sri Lanka e Mongolia con un +18% e il Marocco con un +14%.

Condividi questo articolo