Firmata la Dichiarazione di Reykjavik: comunità e residenti al centro del turismo europeo

La European Travel Commission - ETC ha presentato la “Reykjavik Declaration – Tourism for Europe, Europe for Tourism”, un impegno condiviso dalle 35 organizzazioni nazionali del turismo membri dell’ente, che mira a riportare comunità e residenti al cuore del futuro del turismo europeo. La dichiarazione è stata firmata durante il 110° meeting dell’ETC in Islanda, durante il quale la riflessione centrale è stata come bilanciare lo sviluppo turistico con il benessere delle popolazioni locali.

La Dichiarazione di Reykjavik delinea una visione condivisa che pone il turismo come un beneficio per l’intera società, capace di generare valore economico, culturale, sociale e ambientale. Al centro di questo modello ci sono i residenti, il cui benessere, identità e aspirazioni devono orientare la progettazione e la gestione delle destinazioni, riconoscendoli come custodi essenziali del patrimonio europeo.

La dichiarazione sottolinea inoltre l’importanza dell’innovazione e della trasformazione digitale, nonché il rispetto e la tutela del patrimonio culturale e naturale europeo. Il turismo viene inoltre presentato come un mezzo per rigenerare ecosistemi e favorire mezzi di sussistenza equi lungo la catena del valore, contribuendo così a rafforzare sia la natura sia le comunità. Infine, la dichiarazione riconosce al turismo un ruolo chiave come forza di pace, in grado di promuovere empatia, solidarietà e cooperazione tra i popoli, ovvero i valori fondamentali dell’Europa.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana