L’eccellenza per chi vola
Forbes premia Emirates
ai Verified Air Travel Awards

E’ stato un vero e proprio tributo a Emirates quello emerso dalla seconda edizione dei Verified Air Travel Awards - di Forbes Travel Guide, il sondaggio che vuole premiare l’eccellenza del trasporto aereo, dalle compagnie agli aeroporti. E se Emirates ha sbaragliato la concorrenza nel premio principale, quello di miglior compagnia aerea internazionale, è ancora una volta a Oriente che bisogna guardare per trovare i protagonisti dei riconoscimenti.

I vincitori sono stati determinati tramite un sondaggio su invito rivolto a più di 9.000 delle persone più esperte di viaggi nel settore dell'ospitalità, inclusi consulenti di viaggi di lusso e i viaggiatori più frequenti di FTG—i suoi ispettori in incognito e il team di formazione. I risultati sono stati convalidati dagli esperti di Forbes Travel Guide, noto per l'integrità e l'obiettività del suo sistema di valutazione a stelle, in attività da 67 anni.

Tripletta Emirates

Come detto Emirates si è vista assegnare il premio come migliore compagnia aerea, oltre che per la best first per le suite del B777er, con la motivazione di affinare continuamente ogni aspetto dell'esperienza dei passeggeri. Ad esempio, Emirates ha recentemente inaugurato un'area di check-in lussuosa simile a un lounge per i suoi passeggeri di prima classe e membri Skywards Platinum, ed è la prima compagnia aerea certificata per l'autismo, con oltre 30.000 membri dell'equipaggio di cabina e del personale di terra formati per supportare i viaggiatori con autismo.

Premiato ancora una volta il Changi Airport di Singapore, da anni ormai al top di tutte le graduatorie, mentre ancora una volta Emirates si è vista assegnare il riconoscimento per la migliore lounge aeroportuale, ovvero quella di Dubai. Nell’edizione 2025 è arrivato anche un premio speciale riservato ancora una volta a una lounge, indipendente, la Louis Vuitton by Yannick Alléno dell’aeroporto Hamad International di Doha. Tra le motivazioni “I passeggeri dimenticheranno quasi di essere in un aeroporto con l'arredamento monogrammato, le opere d'arte splendide e la ricca vegetazione”.

Tra gli altri riconoscimenti spiccano Air New Zealand per l’innovazione dell’anno (gli skycouch seats dedicati alla classe economy), American Airlines per il programma di fidelizzazione e, unica presenza europea, Air France per la migliore collaborazione culinaria, quella con lo chef Daniel Bould.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana