Spiaggia e sole sono una costante. Ma c’è anche molto altro nelle proposte per il Capodanno firmate Idee per Viaggiare. C’è la vita all’aria aperta, c’è...
L’ultima edizione dell’Hospitality & Travel Report 2025 di Adyen fotografa un settore hospitality in rapida evoluzione, dove l’Intelligenza Artificiale (IA) si afferma come alleato chiave per viaggiatori e operatori. Secondo la ricerca, il 29% degli italiani ha utilizzato l’IA per prenotare le vacanze estive, segnando un aumento del 77% rispetto al 2024. Un dato che testimonia la crescente fiducia nelle tecnologie digitali per la pianificazione dei viaggi e un monito per prepararsi ai weekend invernali e alle prossime vacanze.
IA: non solo giovani, ma anche Boomer e Gen X
Se Gen Z (52%) e Millennial (40%) restano i principali utilizzatori dell’IA per scoprire destinazioni e organizzare itinerari, il vero boom si registra tra i Boomer (+111% anno su anno) e la Generazione X (+85%). Il 57% dei Boomer italiani che si affidano all’IA dichiara di apprezzare la capacità di questa tecnologia di filtrare le informazioni superflue, rendendo la ricerca più mirata e meno dispersiva. Un’esigenza sentita soprattutto in un panorama digitale dominato da social media affollati di pubblicità e contenuti sponsorizzati, che il 66% dei viaggiatori trova frustranti.
La sfida dell’omnicanalità per gli operatori dell’hospitality
Il report evidenzia come il 43% delle aziende italiane del settore hospitality consideri gli strumenti di ricerca basati sull’IA un fattore destinato a trasformare il comparto nel 2025 e oltre. Il 36% degli operatori ritiene inoltre che l’automazione guidata dall’IA, capace di personalizzare l’esperienza degli ospiti, sarà determinante per il futuro. Tuttavia, il percorso verso l’innovazione non è privo di ostacoli: il 62% dei merchant italiani segnala la frammentazione dei sistemi di pagamento come una delle principali criticità operative, soprattutto nella gestione integrata tra online e offline.
Pagamenti digitali e prevenzione delle frodi
La digitalizzazione dei pagamenti si conferma un tassello fondamentale per offrire esperienze fluide agli ospiti, dalla prenotazione al check-out. Ma la sicurezza resta una priorità: il 35% delle strutture ricettive italiane ha registrato un aumento dei tentativi di frode nei pagamenti nell’ultimo anno. In risposta, soluzioni come Adyen Uplift, che integra moduli di prevenzione delle frodi basati sull’IA, stanno contribuendo a ridurre dell’86% i casi di falsi positivi, garantendo prenotazioni sicure e senza intoppi.
Il 2025 si prospetta come un anno di svolta per il turismo e l’hospitality italiani, con l’IA protagonista di una trasformazione che coinvolge tutte le generazioni e ridefinisce il rapporto tra operatori e ospiti. La sfida per il settore sarà integrare innovazione, sicurezza e personalizzazione, rispondendo alle nuove aspettative di un viaggiatore sempre più digitale.
Il report completo di Adyen “Hospitality & Travel Report” è disponibile qui.