L’uragano Melissa
approda a Cuba,
gli aggiornamenti

Dopo aver attraversato e devastato la Giamaica l’uragano Melissa, che nel frattempo si è indebolito a categoria 3, è approdato sulle coste di Cuba, con venti a 195 km all’ora. Da alcuni giorni la tempesta oscilla tra la categoria 3 e la categoria 5, la più alta della scala Saffir-Simpson. Cuba ha dichiarato lo stato di allerta in diverse province orientali del Paese, mentre la Giamaica è stata definita “zona disastrata” dalle autorità.

Sul sito viaggiaresicuri.it la Farnesina ribadisce per Cuba l’allerta ciclonica per le province di Guantánamo, Santiago de Cuba, Holguín, Granma, Las Tunas e Camagüe, Ciego de Ávila e Sancti Spíritus. La nota del ministero aggiunge che sono stati interrotti i treni nazionali verso le province orientali e i treni locali tra Las Tunas e Guantánamo; gli autobus provenienti o diretti verso le province orientali sono fermi a partire dalle 13 locali del 27 ottobre 2025; i voli nazionali e internazionali in partenza da/diretti verso gli aeroporti di Holguín e Santiago de Cuba per i giorni 28 e 29 ottobre 2025.

“Si raccomanda - sottolinea la nota - di attenersi sempre scrupolosamente alle indicazioni delle Autorità locali e di mantenersi informati attraverso i media e i canali dedicati (https://www.nhc.noaa.gov/). Si invitano i connazionali a scaricare la App ViaggiareSicuri, attivandone la geolocalizzazione oppure a registrare la propria presenza sul sito DoveSiamoNelMondo (https://www.dovesiamonelmondo.it/home.html)”.

“Per gravi emergenze - aggiunge la Farnesina - l’Ambasciata d’Italia a L’Avana (https://amblavana.esteri.it/it/) rimane raggiungibile al numero 0053 5280 5417”.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana