Giamaica, arriva
l’uragano: i consigli
della Farnesina

Il giorno più lungo. L’uragano Melissa, salito nelle ultime ore a categoria 5 - la più elevata e pericolosa della scala Saffir-Simpson -, sta arrivando lentamente in Giamaica ed è proprio la sua lentezza a renderlo ancora più pericoloso, con venti a oltre 250 km orari e pesanti precipitazioni.

I primi numeri parlano già di oltre 40mila persone senza luce nella parte occidentale dell’isola, altre 4mila nella parte orientale e 5mila nel centro. Anche a Cuba sono state evacuate centinaia di migliaia di persone (120mila nella sola Santiago de Cuba) e molte sono state invitate dalle autorità a lasciare le proprie abitazioni nelle zone più basse.

Sul sito viaggiaresicuri.it la Farnesina raccomanda ai nostri connazionali la massima cautela e consiglia loro di seguire le disposizioni impartite dalle Autorità locali e di voler monitorare la situazione meteo attraverso i media e i canali dedicati (https://www.nhc.noaa.gov/graphics_at3.shtml?start#contents).

“Si invitano i connazionali a scaricare la App ViaggiareSicuri, attivandone la geolocalizzazione – dice la nota del Ministero degli Esteri - oppure a registrare la propria presenza sul sito DoveSiamoNelMondo.

Per gravi emergenze - prosegue la nota - il Consolato Generale d’Italia a Miami rimane raggiungibile al numero +1 305 7530532”.

Alberghi aperti per gli sfollati

Tornando alla Giamaica, i Sandals e i Beaches Resort hanno messo a disposizione le camere delle loro strutture per gli sfollati e per i turisti impossibilitati a tornare in aereo.

“Con oltre quarant’anni di esperienza operativa nei Caraibi i resort sono ben preparati per gli eventi meteorologici - dichiarano i rappresentanti del gruppo alberghiero -. Ogni struttura segue protocolli dettagliati e collaudati, guidati da team qualificati e attrezzati per rispondere con calma ed efficacia all’evolversi delle condizioni”.

Anche i singoli hotel si stanno attrezzando per superare l’emergenza. In un post su Facebook il Round Hill Hotel and Villa si Montego Bay ha dichiarato di stare lavorando a stretto contatto con il governo e le sue squadre di pronto soccorso. Anche il Moon Palace Jamaica di Ocho Rios e l’Excellence Oyster Bay hanno detto di aver preso ogni misura necessaria per garantire il benessere e il confort dei loro ospiti. A Negril, invece, The Tensing Pen Resort ha evacuato tutti gli ospiti e resterà chiuso.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana