A cura di Remo Vangelista

Direttore TTG Italia

Una classifica
da non dimenticare

È passato quasi in sordina, ma a livello finanziario è un articolo di sicuro interesse. Stiamo parlando dei compensi dei vari ceo e presidenti del mondo del trasporto aereo. In un servizio dettagliato apparso su Corriere della Sera il ceo del gruppo IAG che controlla compagnie come British Airways, Iberia e Aer Lingus ha infatti vinto la speciale classifica. Luis Gallego nel corso del ‘24 secondo il quotidiano milanese ha infatti incassato 5,5 milioni di euro, precedendo il “rivale” Carsten Spohr di Lufthansa che ha chiuso la scorsa stagione con un ingaggio annuo di 5,2 milioni di euro. Al terzo posto Ben Smith, capoazienda di Air France, con 4,9 milioni di euro.

Sul fronte delle compagnie low cost Jozsef Varadi, ceo di Wizz Air, ha chiuso l’anno con 3,9 milioni di euro di stipendio. Precedendo addirittura Michael O’Leary, anche se la vecchia volpe irlandese si è già tutelato nel corso delle stagioni con un malloppo di azioni che valgono oltre 1 miliardo di euro.

Nell’articolo si menziona anche il manager con l’ingaggio più basso, Luis Manuel da Silva Rodrigues, che nel ‘24 ha ricevuto 504 mila euro.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana

Nessuno avrebbe scommesso su questi risultati qualche stagione fa. Ora Ryanair domina quasi ovunque sul suolo italiano, anzi sulle piste.

Gli irlandesi...