Ryanair chiude tutte le rotte sulle Azzorre

A partire da marzo del prossimo anno, le isole Azzorre rimarranno senza i collegamenti di Ryanair. Come riporta preferente.com, la compagnia low cost ha annunciato la decisione motivandola con il forte aumento delle tasse aeroportuali applicate dagli scali locali e dai governi.

Secondo Ryanair, dal periodo post Covid le tariffe sono cresciute del 120%, a cui si aggiunge una nuova tassa di 2 euro a passeggero. La compagnia accusa inoltre il gestore aeroportuale ANA, controllata dal gruppo francese Vinci, di non voler incentivare i voli low cost verso l’arcipelago.

La compagnia irlandese punta il dito anche contro il governo portoghese, che a suo avviso dovrebbe intervenire per garantire che infrastrutture cruciali come gli aeroporti delle Azzorre servano l’interesse dei cittadini e non quello degli azionisti stranieri. Dal canto suo, il governo regionale delle Azzorre giudica la decisione “prematura”, affermando che sono ancora in corso le trattative con Ryanair e che il dialogo non è interrotto.

Gli operatori privati del turismo locale temono conseguenze importanti: Ryanair è infatti il vettore che trasporta il maggior numero di passeggeri verso le Azzorre. Restano operative le compagnie locali Azores Airlines e SATA, oltre ai collegamenti nazionali garantiti da TAP.

Ti è piaciuta questa notizia?
Condividi questo articolo
Iscriviti a TTG Report, la nostra Newsletter quotidiana
Più lette
Oggi
Settimana