• 12/11/2025 12:40

Dieci tecnologieche trasformerannoil turismo

Al Tourise Summit di Riyadh, Chris Sanderson, cofondatore di The Future Laboratory, ha delineato una mappa del futuro del turismo globale, individuando dieci innovazioni destinate a ridefinire il modo di viaggiare, vivere e percepire le esperienze turistiche da qui al 2040.

Come riporta traveldailynews.com, secondo Sanderson, “la tecnologia sarà un potente abilitatore, ma il suo vero valore risiederà nella capacità di risolvere problemi umani, quali accessibilità, sostenibilità, connessione e significato”. Sanderson ha concluso sottolineando che “il futuro del turismo non sarà determinato dalla tecnologia, ma da come essa saprà servire i valori umani”. Queste le sue previsioni.

2031 – Assistenti di viaggio basati sull’IA
L’intelligenza artificiale pianificherà e ottimizzerà viaggi completi in tempo reale, creando esperienze iper-personalizzate basate su preferenze e dati raccolti.

2032 – Viaggi biometrici
Il volto diventerà il nuovo passaporto. I sistemi di riconoscimento facciale permetteranno spostamenti senza documenti, ma richiederanno rigidi standard di protezione dei dati.

2033 – Criptovalute e blockchain nel turismo
Pagamenti senza confini, programmi fedeltà tokenizzati e transazioni decentralizzate daranno vita al “viaggiatore cittadino del cloud”, libero da vincoli bancari e cambi di valuta.

2034 – Traduzione linguistica in tempo reale
Occhiali con realtà aumentata e auricolari intelligenti offriranno traduzioni istantanee, eliminando le barriere linguistiche.
2035 – Passaporti digitali e carbon budget personali
Ogni viaggiatore disporrà di un ‘conto’ di emissioni di CO2. Ogni viaggio dovrà giustificare il proprio impatto ambientale, spingendo destinazioni e operatori a offrire esperienze sostenibili e di valore.
2036 – Realtà aumentata e virtuale per esperienze ibride
Il confine tra viaggio fisico e digitale si assottiglierà. Le esperienze virtuali realistiche offriranno accesso al ‘viaggio’ anche a chi non può spostarsi fisicamente.
2037 – Gemelli digitali delle destinazioni
Città intere avranno repliche virtuali che permetteranno ai turisti di esplorare in anteprima i luoghi e ai governi di gestire flussi e sostenibilità.
2038 – Droni elettrici per passeggeri
I droni per il trasporto umano rivoluzioneranno il turismo a corto raggio, consentendo spostamenti panoramici e l’accesso a località remote.
2039 – Jet supersonici di nuova generazione
Il volo supersonico ridurrà i tempi di percorrenza globale a poche ore, trasformando radicalmente il turismo di lusso e i viaggi d’affari.
2040 – Aviazione sostenibile
Aerei elettrici e a idrogeno sostituiranno i motori a cherosene, risolvendo il principale dilemma del turismo, ovvero come esplorare il mondo senza comprometterne la salute ambientale.

Condividi questo articolo