- 06/10/2025 11:51
The Hospitality Time Machine, l’installazione immersiva e ironica di Smartness a TTG
La startup italiana Smartness porta al TTG “The Hospitality Time Machine”, l’installazione immersiva che racconta con ironia il passato dell’ospitalità. Un passato di fogli excel, pianificazioni cartacee, prezzi decisi a sentimento, che, si augura il ceo del software di smartpricing Luca Rodella, il settore alberghiero è pronto a superare definitivamente.
Se i dati mostrano come i viaggiatori sono già pronti a pianificare itinerari con l’AI, a chiedere consigli a chatbot e a prenotare in tempo reale, i gestori di hotel e affitti non sembrano esserlo altrettanto, dicono da Smartness. Secondo le stime di Eurostat, solo l’1,3% delle strutture ricettive in Europa utilizza AI o machine learning per supportare le proprie strategie.
In questo scenario nasce “The Hospitality Time Machine”, l’installazione immersiva ideata da Smartness, azienda italiana che aiuta albergatori e host ad automatizzare prezzi, marketing e comunicazione come simbolo di questo risveglio collettivo: un invito a guardare indietro con ironia per comprendere quanto il settore sia cambiato e per scoprire le nuove frontiere dell’accoglienza.
“Il tema del TTG di quest’anno è ‘Awake to a New Era’ e noi di Smartness non potremmo essere più d’accordo. Con la Hospitality Time Machine vogliamo mostrare in modo concreto quanto il settore sia cambiato e aiutare gli operatori a capire se sono rimasti ancorati al passato. Il futuro dell’ospitalità non è più un orizzonte lontano: è già qui. Il nostro obiettivo è accompagnare albergatori e property manager in questo risveglio collettivo, semplificando la gestione e rimettendo al centro l’esperienza dell’ospite”, conclude Rodella.