• 07/11/2025 09:21

Breve, ma intensoIl viaggio oraè ‘snackable’

Brevi, ma intensi. Pochi giorni di vacanza, ma vissuti pienamente e altamente rigenerativi. Inizia a dilagare la tendenza dei ‘viaggi snackable’, declinazione turistica del ‘wellness snackable’, pratica sempre più diffusa nel segmento del benessere che vede chi ha poco tempo di prendersi cura di sé attraverso micro-rituali come brevi sessioni di yoga, passeggiate rigenerative o momenti di digital detox.

Secondo quanto rileva Club Med, i viaggiatori sono sempre più orientati su break di breve durata, completi e dall’alto potere rigenerativo. Questo fenomeno è strettamente legato anche a un crescente desiderio da parte della clientela italiana di ‘vacanze senza pensieri’.

Da una recente ricerca condotta dall’operatore è emerso infatti come sempre più persone scelgano soluzioni all-inclusive per la comodità di avere tutto organizzato, la sicurezza di costi chiari e la possibilità di dedicarsi solo al piacere del tempo libero.

Per gli italiani, in particolare, la vacanza ideale è quella in cui ogni dettaglio è già previsto e curato, dove non serve pianificare o preoccuparsi di nulla perché la serenità nasce proprio dalla semplicità. L’all-inclusive è percepito come garanzia di qualità costante, spensieratezza e libertà. Il vero lusso non è la durata del viaggio, ma la qualità del tempo che si vive.

Condividi questo articolo