- 26/10/2025 18:10
Crociere, crescono i terminal in Italia: entro il 2028 saranno 61
Parallelamente alla crescita del settore crocieristico in Italia, aumentano anche le infrastrutture dedicate al comparto. Secondo l’ultimo rapporto di Risposte Turismo, presentato nel corso dell’Italian Cruise Day, negli ultimi 10 anni nella Penisola si è moltiplicato notevolmente il numero di terminal crocieristici.
Dalla mappatura effettuata, infatti, risulta che tra il 2015 e il 2025 sono stati inaugurati 13 nuovi terminal crociere: dai 40 presenti nel 2015 si è passati a 53.
Solo nel triennio 2023-2025 sono state inaugurate 3 nuove strutture (Barletta, Venezia-Fusina e Terminal 18 di Civitavecchia). Un’ulteriore apertura è prevista entro la fine dell’anno in corso (terminal Bramante di Civitavecchia), per un investimento complessivo di 15 milioni di euro.
Guardando al prossimo triennio, entro il 2028 è previsto l’avvio di altri 8 cruise terminal. Si tratta di Ravenna, Bari, Palermo, Messina, Ancona, La Spezia, Venezia e Catania, per un totale di circa 190 milioni di euro di investimento complessivi. Con l’entrata in funzione di queste nuove strutture, saranno 61 i terminal crocieristici attivi sul territorio nazionale.