Il mercato delle case vacanza in Italia si dimostra resistente. I dati sono quelli di Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza, che ha condotto un nuovo sondaggio tra oltre 500 host italiani per analizzare le prospettive del mercato degli affitti brevi nel Paese. Quasi il 39% degli host ha registrato un leggero incremento delle prenotazioni anno su anno. Un ulteriore 22% ha riportato un aumento tra l’11% e il 50%, mentre il 3% ha sperimentato un balzo superiore al 50%. Guardando all’autunno e all’inverno, invece, il 55% degli host si aspetta più prenotazioni rispetto al 2024, mentre il 26% prevede livelli di domanda stabili.
Soggiorni più brevi e più last minute
A causa del perdurante clima di incertezza economica cambia, tuttavia, il modello di prenotazione: il 44% degli host intervistati da Holidu ha infatti notato una riduzione della durata media dei soggiorni, mentre il 17% ha registrato un aumento delle prenotazioni last minute.
Positivo, invece, il dato riguardante la componente internazionale di clientela: il 28% degli host ha infatti dichiarato di aver accolto, quest’anno, più viaggiatori provenienti dall’estero.
In risposta al mutamento della domanda, la maggior parte degli host italiani ha agito di conseguenza. Il 20% ha quindi ridotto la durata minima dei soggiorni, il 18% ha abbassato i prezzi e un altro 18% ha offerto condizioni di prenotazione più flessibili.
“Il sondaggio mostra chiaramente che gli host italiani rispondono in modo proattivo ai cambiamenti nel comportamento degli ospiti - commenta Giorgia Gallazzi, responsabile Italia ed Est Mediterraneo di Holidu -. Adattano i prezzi, migliorano gli annunci e offrono maggiore flessibilità, senza compromettere la qualità. Questa capacità di adattamento riflette un forte impegno verso la soddisfazione degli ospiti anche in un contesto di viaggio dinamico“.
Per quanto riguarda, invece, le Olimpiadi invernali, metà degli host del Nord Italia si aspetta una domanda stabile, mentre l’altra metà prevede un aumento da moderato a significativo delle prenotazioni.
Un host su tre prevede di adeguare i prezzi durante il periodo olimpico, la maggior parte poco prima dell’evento. Tra coloro che si aspettano una domanda più alta, gli aumenti di prezzo fino al 20% sono i più comuni.
Il ruolo dell’IA
Guardando al futuro, la maggior parte degli host ritiene che l’IA giocherà un ruolo sempre più importante nel settore. Il 18% è totalmente d’accordo, mentre il 67% è parzialmente d’accordo con questa prospettiva. Anche l’interesse per il supporto è elevato. I tipi di assistenza più richiesti includono suggerimenti pratici per l’implementazione (56%), informazioni generali (41%), notizie sugli sviluppi del settore (30%) e formati educativi come case study o webinar (24%).
Holidu supporta gli host in tutta Italia attraverso una rete in crescita di sette uffici locali a Bolzano, Milano, Verona, Firenze, Bari, Catania e Cagliari. L’azienda gestisce direttamente oltre 15mila case vacanza a livello nazionale.