Southwest
e la policy
del sovrappeso

Southwest non finisce di sorprendere. Un po’ come Ryanair sul mercato europeo il vettore americano prova a stupire da oltreoceano. Questa volta la compagnia a basso costo più nota al mondo ha deciso di modificare la sua policy nei confronti dei passeggeri in sovrappeso. Dal 27 gennaio del prossimo anno chi occupa più spazio a bordo sarà tenuto ad acquistare un secondo biglietto, senza però ottenere in cambio alcuna garanzia di rimborso.

La decisione farà senza dubbio discutere, ma è molto probabile che anche altri vettori si accoderanno a questa nuova politica. Questo improvviso cambio di rotta potrebbe impattare anche sulle entrate di Southwest. Oltre il 50% della popolazione americana è stata infatti classificata in sovrappeso e questo secondo biglietto è stato chiaramente valutato e applicato con grande attenzione dalla compagnia Usa.

Ormai le linee aeree di tutto il mondo sono alla costante ricerca di nuove forme di remunerazione. Questo per stare al passo con il forte aumento dei costi delle materie prime. Materie che incidono in modo pesante sui conti delle società. Ma le sorprese non sono finite, perché i vettori hanno un disperato bisogno di riportare i conti economici sopra la linea di galleggiamento. Gli azionisti vogliono rientrare dai loro investimenti...

Ti è piaciuta questa notizia?

Condividi questo articolo