Il Gruppo Air India sta implementando soluzioni digitali avanzate per ottimizzare le operazioni di volo e ridurre le emissioni di carbonio. Le tecnologie SITA OptiFlight e eWAS, già attive sulla flotta Airbus A320 e Boeing 737 di Air India Express, permetteranno al vettore di migliorare l’efficienza dei voli nazionali e internazionali, con un impatto stimato di 35.000 tonnellate di CO₂ risparmiate ogni anno. L’adozione sulle flotte widebody è prevista nei prossimi mesi.
Soluzioni data-driven per ottimizzare ogni fase del volo
SITA OptiFlight utilizza dati storici dei voli, modelli di prestazione degli aeromobili e previsioni meteorologiche 4D per ottimizzare fasi critiche come la salita. La funzione OptiClimb genera programmi di salita personalizzati, riducendo il consumo di carburante senza compromettere sicurezza o prestazioni. SITA eWAS fornisce previsioni meteo e aggiornamenti in tempo reale, consentendo ai piloti di evitare turbolenze, modificare rotte e prendere decisioni operative basate sui dati. L’integrazione di questi strumenti offre alle compagnie aeree un vantaggio competitivo in termini di efficienza e sostenibilità.
SITA: innovazione globale nel trasporto aereo
SITA, fornitore IT del settore aereo, supporta oltre 2.500 clienti tra compagnie, aeroporti e governi in più di 200 Paesi. La società fornisce soluzioni per la gestione dei passeggeri, il controllo operativo dei voli e la connettività degli aeromobili, puntando alla riduzione delle emissioni e al miglioramento dell’efficienza operativa. Negli ultimi anni SITA ha ampliato il proprio portafoglio acquisendo Materna IPS e ASISTIM e lanciando SmartSea, estendendo le tecnologie avanzate anche al settore marittimo e alla mobilità urbana. La strategia dell’azienda unisce digitalizzazione, sostenibilità e ottimizzazione dei costi, confermando la centralità delle soluzioni data-driven per il futuro dell’aviazione.