Entrano di diritto anche i prezzi dei biglietti aerei in questa estate contrassegnata da numerose anomalie rispetto al passato e con il caro prezzi che sta mettendo alla prova le tasche dei turisti, italiani in particolare.
Secondo un’indagine condotta dal Corriere della Sera, infatti, il costo dei voli starebbe seguendo un andamento opposto rispetto ai ritmi tradizionali, favorendo chi ha scelto la politica del last minute. Escludendo le rotte maggiormente trafficate, infatti, sono numerosi i casi in cui la prenotazione effettuata a pochi giorni dalla partenza mostra tariffe nettamente inferiori rispetto a quella fatta oltre un mese prima, con punte del 50%.
Il fenomeno starebbe interessando in particolare i collegamenti a lungo raggio, dove la domanda sembra essersi improvvisamente arrestata, facendo correre il rischio ai vettori di viaggiare con troppi posti vuoti in aereo. Da qui la necessità di correre ai ripari, anche a costo di prezzi (quasi) stracciati.